“Don’t speak I know just what you’re saying So please stop explaining Don’t tell me ‘cause it hurts” Don’t Speak, singolo dei californiani No Doubt, è stato pubblicato il 15 aprile 1996 come terzo estratto dall’album Tragic Kingdom. La canzone, una ballata scritta da Gwen Stefani e dal fratello Eric, parla della fine di una […]
Quali sono i linguaggi di programmazione più usati e che fanno guadagnare più soldi? Cose succede là sopra tra razzi e astronavi? Come non parlare della foto del buco nero? E musica! Katzenjammer, ogni domenica alle ore 22 su www.radiocittaperta.it/rcadev Hollow Body – Crudo Pimento Catch Me I’m Falling – The Chemical Brothers Hit The […]
Siete nostalgici dei primissimi Litfiba? Qual è il vostro album preferito? Sfogatevi! 1) Desaparecido (1985) 2) 17 re (1986) 3) Litfiba 3 (1988) qui la nostra recensione di Louisiana
Playlist e Podcast di KATARTIKA del 12/04/2019 Godflesh – Slavestate Nevermore – Medicated Nation The Dillinger Escape Plan – Limerent Death Tropic of Cancer – Stop Suffering Foie Gras – Sisyphus Pale Honey – The Heaviest of Storms Netherlands – Deaf Parade Billie Eilish – bury a friend Machine Made Pleasure – Breathe Marissa Nadler […]
Trasmissione di sola musica indipendente italiana condotta da Gianluca Polverari Lamansarda “cuckoo” randevu “assise par terre” engel der vernichtung “en dansant la fin de la vie” le masque “la caduta del mascara” la locanda delle fate “a volte un istante di quiete” michele conta e gavin harrison “è nell’aria” Fausto rossi “chiudi gli occhi” Detonazione […]
Arrivati a metà del mese non è ancora passata quell’aria frizzantina di inizio Aprile. Puntata N. 14 e partiamo subito con i giri del nostro Mariano e il suo “Autostop a 7″‘ arrivato in Turchia a conoscere i Baba Zula e la loro turkish psycodub. Avvicinandosi alla prima ora, qualche stomaco comincia a brontolare e […]
Il 12 aprile 1940 nasce a Chicago, nell’Illinois, il pianista e compositore Herbie Hancock. Per celebrarlo, ho provato a ripercorrere le fasi salienti della sua carriera artistico-musicale, e devo dire che scegliere nella sua vastissima discografia non é affatto facile, anzi, risulta essere un’operazione oggettivamente complessa. Enfant prodige, Herbie a 7 anni comincia a studiare […]
Uscito il 12 aprile 1983, Murmur, il primo LP dei R.E.M., é considerato tra le pietre miliari dell’alternative rock degli anni ’80, nonché tra i migliori album del gruppo, grazie anche ai singoli di successo Radio Free Europe e Talk About the Passion. Preceduto dall’Ep “Chronic town” e capace di spalancare le porte all’underground, il disco aprì gli […]