In occasione del suo arrivo in Italia per accompagnare l’artista britannico Alfa Mist abbiamo raggiunto telefonicamente la giovane ma già affermata batterista e compositrice Jas Kayser, esponente di rilievo della scena londinese del Nu Jazz, che comprende artisti come Shabaka Hutchins nelle sue varie anime (Sons of Kemet, Shabaka and the Anchestors, The Comet is Coming) ma anche Nubya […]

First Rain è l’album del pianista Emiliano D’Auria, recentemente uscito per la norvegese Losen Records. Alla guida di un quartetto composto dal trombettista Luca Aquino, dal chitarrista Giacomo Ancillotto, dal contrabbassista Dario Miranda e dal batterista Ermanno Baron, Emiliano D’Auria confeziona dodici nuovi brani, dodici paesaggi sonori, registrati tra febbraio e marzo 2023 nei lontani […]
Si chiama Lights il nuovo album del chitarrista Bebo Ferra, uscito a metà aprile per ADA/Warner Music Italy su CD e digitale. Alla guida del suo trio composto da Gianluca Di Ienno al pianoforte, all’organo Hammond e ai sintetizzatori, e da Nicola Angelucci alla batteria, Bebo Ferra inanella 9 brani, tutti originali ad eccezione di Very Early di Bill Evans, nove “luci” […]
Da pochi giorni è uscito per Bloos Records Bawdy Black Pearls, il nuovo album di Veronica Sbergia. Dodici donne afroamericane degli inizi del ‘900, dodici artiste blues e jazz, dodici canzoni licenziose con un unico minimo comune denominatore: la libertà di essere se stesse e cantare della propria condizione senza peli sulla lingua. Bawdy Black Pearls […]
Giovedì 20 aprile 2023 la rubrica Ascolti DOC, all’interno della trasmissione ForNo One, ospiterà il chitarrista e compositore Francesco Diodati per presentare l’album Oliphantre in vista del live alla Casa del Jazz previsto per il prossimo 4 maggio Oliphantre è esplosivo, conturbante e romantico. Suggestioni hip hop, sferzanti linee rock e punk, groove e melodici […]

Polistrumentista, improvvisatore e compositore, Luca Venitucci è attivo negli ambiti delle musiche sperimentali e di ricerca da oltre trent’anni. Con il pianoforte, la fisarmonica e la voce ha sviluppato un approccio espressivo altamente originale, incentrato sull’intensità del momento performativo e su una ricerca sonora variegata che si avvale anche dell’uso di tecniche strumentali estese, dispositivi elettronici […]