Traccia corrente

ARTISTA A LA VISTA con NARRADOR CALLEJERO

RCA - Radio città aperta

ARTISTA A LA VISTA con NARRADOR CALLEJERO

Cerca tra i podcast

Gli ultimi podcast
06/11/2025 – FORNO ONE con FABRIZIO MR FORNO ONE

06/11/2025 – FORNO ONE con FABRIZIO MR FORNO ONE

Puntata intensa,  la prima di novembre di ForNo One: si comincia con l’intervista al pianista brasiliano Amaro Freitas, in occasione del suo tour in Italia che tocca Milano, Roma e Bologna: grazie al prezioso contributo in studio della giornalista ed esperta

Assassinio sull’Eiger

Assassinio sull’Eiger

Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Assassinio sull’Eiger di Clint Eastwood. Jonathan Hemlock (Eastwood) ex killer dei servizi segreti, ora riciclatosi come professore d’arte, viene riconvocato per individuare un agente

05/11/2025 – MERCOLEDI’ MORNING con GIANLUCA POLVERARI

05/11/2025 – MERCOLEDI’ MORNING con GIANLUCA POLVERARI

La mattinata di metà settimana è stata allietata dalle tante note electro, indie folk, wave di Gianluca Polverari che ha ospitato anche il giornalista Carlo Bordone che ha tradotto il libro di Stuart Murdoch, leader dei Belle And Sebastian, “L’impero

04/11/2025 – LA BOTTEGA DEL FORNO con FABRIZIO FORNO

04/11/2025 – LA BOTTEGA DEL FORNO con FABRIZIO FORNO

Ci ha da poco lasciato James Senese, che prima dell’estate aveva celebrato i suoi ottant’anni con un nuovo, bellissimo album che, nonostante la malattia, ha cercato di presentare in tour. La Bottega del Forno ne ha voluto omaggiare la grande figura

Zona Franca – Puntata del 3-11-25

Zona Franca – Puntata del 3-11-25

Dopo mesi dalla prima puntata, siamo finalmente riusciti a pubblicare il podcast di Zona Franca, quel momento all’interno di Rosso Malpelo in cui siamo esenti da tutto. In questa puntata si parla di Post concerti, di castagne, ma non solo.

03/11/2025 – PUZZLE con GIANLUCA POLVERARI

03/11/2025 – PUZZLE con GIANLUCA POLVERARI

In attesa dell’arrivo del freddo nel nostro paese Gianluca Polverari lo ha evocato attraverso un paio di ascolti dell’etichetta Glacial Movements, atmosfere nordiche ambient intorno a suoni decisamente più caldi che hanno spaziato tra wave pop, post punk, elettronica tedesca

03/11/2025 – ROSSO MALPELO con SANTIGNA

03/11/2025 – ROSSO MALPELO con SANTIGNA

The Knife – Pass this on Royksopp – What else is there Intervista a Chiara Arrigoni Koop – Island blues Intervista a Fabio Pisano Hindi Zahra – Stand up Zona Franca Coma Cose – Post concerto Intervista a Marta Di

LIVING IN AMERICA – Episodio 5

LIVING IN AMERICA – Episodio 5

Cosa sta succedendo negli Stati Uniti? E’ vero che agenti federali incappucciati girano per le strade, sequestrando e rinchiudendo donne e uomini, solo perchè immigrati? Perchè il presidente Trump sta inviando la Guardia Nazionale a presidiare le città? Charlie Kirk cosa

AntiTesi – Seconda stagione – Episodio 4

AntiTesi – Seconda stagione – Episodio 4

Quarto episodio di AntiTesi, di (e con) Alessio Ramaccioni e Gabriele Busti. Se una cosa piaceva a Silvio Berlusconi, non può ONTOLOGICAMENTE piacere a noi: è questo l’approccio di base con cui nella puntata si parla della riforma della giustizia.

02/11/2025 – RIFUGIO ATOMICO con FABRIZIO FALCIONI

02/11/2025 – RIFUGIO ATOMICO con FABRIZIO FALCIONI

Resistenti! Per la prima parte di questo trentanovesimo appuntamento qui nel rifugio, ho deciso di raccogliere una serie di  canzoni in stile “ballad”, ma fatte dai metallari. E’ una cosa che ho sempre sostenuto da decenni: quando ci si mettono,

Pier Paolo Pasolini e la Musica a “Drive in Saturday” del 01/11/2025

Pier Paolo Pasolini e la Musica a “Drive in Saturday” del 01/11/2025

Podcast della puntata di Drive-in Saturday di sabato 1 novembre 2025 con Alessandro Sgritta ed Eugenio Stefanizzi su Radio Città Aperta… Maratona speciale di 3 ore dedicata a Pier Paolo Pasolini (PPP) per i 50 anni dalla scomparsa del grande

01/11/2025 – SATURDAY ATOMIC BRUNCH con FABRIZIO FALCIONI

01/11/2025 – SATURDAY ATOMIC BRUNCH con FABRIZIO FALCIONI

Resistenti! Puntata particolare questa trentesima del brunch atomico. Abbiamo ripercorso velocemente 60 anni di musica con tracce del 1965, 1975, 1985, 1995, 2005, 2015 e ci siamo soffermati un po’ di più sul 2025 tanto per cominciare a tirare le somme,