Arrivati a metà del mese non è ancora passata quell’aria frizzantina di inizio Aprile. Puntata N. 14 e partiamo subito con i giri del nostro Mariano e il suo “Autostop a 7″‘ arrivato in Turchia a conoscere i Baba Zula e la loro turkish psycodub. Avvicinandosi alla prima ora, qualche stomaco comincia a brontolare e […]
Il 12 aprile 1940 nasce a Chicago, nell’Illinois, il pianista e compositore Herbie Hancock. Per celebrarlo, ho provato a ripercorrere le fasi salienti della sua carriera artistico-musicale, e devo dire che scegliere nella sua vastissima discografia non é affatto facile, anzi, risulta essere un’operazione oggettivamente complessa. Enfant prodige, Herbie a 7 anni comincia a studiare […]
Uscito il 12 aprile 1983, Murmur, il primo LP dei R.E.M., é considerato tra le pietre miliari dell’alternative rock degli anni ’80, nonché tra i migliori album del gruppo, grazie anche ai singoli di successo Radio Free Europe e Talk About the Passion. Preceduto dall’Ep “Chronic town” e capace di spalancare le porte all’underground, il disco aprì gli […]
“Aladdin Sane era la mia idea dell’America rock ‘n’ roll. Ero coinvolto in quel grande circuito di concerti e non mi piaceva molto. Perciò inevitabilmente la mia scrittura rifletteva il tipo di schizofrenia che attraversavo. Volevo essere sul palco a cantare le mie canzoni, ma nello stesso tempo non volevo stare su quegli autobus con […]
Trasmissione a cura di Riccardo PureRanking Nuovo podcast di MeltingPot del 10 aprile, fotografato il primo buco nero che sembra l’occhio di Sauron, tra anziani che sparano dalla finestra alle 9 del mattino e felini selvatici che vagano per Haarlem, cene di fascisti non gradite e chi patteggia 1 anno di galera per prostituzione minorile, […]
Nella puntata di oggi Ludovica Valori ha invitato come ospite in studio la cantautrice toscana Eleonora Betti per parlare dei suoi progetti a un anno dall’uscita dell’album di debutto “Il Divieto di Sbagliare”. Scaletta Brani in sottofondo: Count Basie – April in Paris John Coltrane – Wise One Thelonious Monk – Underground Satchel – Walk […]
La cantautrice toscana è stata ospite di Ludovica Valori per la puntata n.6 di Valori in Corso a un anno dalla pubblicazione del suo album di debutto “Il Divieto di Sbagliare” e ha regalato al pubblico di Radio Città Aperta un prezioso frammento live della sua “Il coniglio bianco”.
The evil that men do lives after them; The good is oft interred with their bones” (“Il male fatto sopravvive agli uomini, il bene è spesso con le loro ossa ”) (tratto dal Giulio Cesare di Shakespeare) (EN) « Seven deadly sins Seven ways to win Seven holy paths to Hell And your trip […]