Il cantautore abruzzese è stato ospite della quindicesima puntata di Drive-In Saturday con Alessandro Sgritta e Ludovica Valori negli studi di Radio Città Aperta per presentare il suo album d’esordio “Blusanza”.
Vuoi essere speaker di Radio Città Aperta per una sera? Domani e domenica passa a trovarci alla Festa per la Cultura 2019 a Roma: il nostro staff ti cederà cuffie e microfono per simulare una vera e propria trasmissione radiofonica! Entra anche tu nel mondo di #RCA! Ingressi: via Ostiense 253/C e Viale Leonardo Da […]
Per commemorare il celebre “iconic post-punk” album di debutto dei Joy Division, che il 15 giugno compie 40 anni, è stata pubblicata una edizione limitata di “Unknown Pleasures”. L’lp è stato stampato su vinile 180 grammi rosso rubino con una diversa copertina che richiama il motivo del design originale. Quest’ultima è stata in parte stravolta […]
Puntata numero 22 per questa stagione su Radio Città Aperta. Un’altra tappa senza il grande timoniere Vax, che ha lasciato per noi una sua selezione di tunes. Ospite con noi in studio Nino Radio Torre per parlar di biciclette, sgomberi e soprattutto della data di Jah9 al Loa Acrobax. Luca Mr Green per questi “Spaghetti […]
Ozzy Osbourne – No Easy Way Out David Bowie – Rock n Roll Suicide pearls before swine-I shall not care Billie Eilish – bury a friend Hundred Waters – Prison Guard Blanck Mass – Please Odonis Odonis – Check My Profile Tinariwen (feat. Kurt Vile & Mark Lanegan) – Nànnuflày Hang Massive – Once Again […]
Trasmissione di sola musica indipendente italiana condotta da Gianluca Polverari Electronic Blues Foundation “the level” I hate my village “presentiment” Lay Llamas “desert of lost souls” JuJu – Gioele Valenti “master and servant” Herself (Gioele Valenti) “bark” Nero Kane “desert soul” Wilderness “seeds” gianni maroccolo official feat. angela baraldi “the abyss” Intervista Ilaria Viola […]
All’interno di Alternitalia, trasmissione condotta da Gianluca Polverari, è stata ospite la cantautrice romana Ilaria Viola che ha presentato il suo nuovo album “Se nascevo femmina”, esuberante pop dagli arrangiamenti spesso bizzarri
Nonostante la democratizzazione della cultura elettronica, la corrente underground dei free parties continua ad essere osteggiata e condannata dall’opinione pubblica. I pregiudizi sugli organizzatori e sui “teuffeurs” sono tenaci e duri a morire, e le repressioni da parte delle autorità pubbliche sempre più severe. Mentre i sequestri dei sound e di altro materiale e i […]