Questo sentimento popolare nasce da meccaniche divine un rapimento mistico e sensuale mi imprigiona a te E ti vengo a cercare fa parte di uno dei migliori parti artistici di Franco Battiato, Fisiognomica, album che fu pubblicato il 9 aprile 1988 e che rappresentò un inaspettato ritorno del Maestro alla musica leggera dopo che l’aveva […]
di Skatena Sul suo sito The Red Hand Files, Nick Cave ha commentato la nuova canzone di Bob Dylan Murder Most Foul: «È una canzone sconcertante, ma bellissima. Mi ha commosso». Qui sotto potete ascoltarla: Murder Most Foul è un resoconto cupo e poetico dell’omicidio di John F. Kennedy. «Al centro di questa epopea di […]
Un celebre duo del soul e dell’ r’n’b era quello di Sam & Dave. Il baritono della coppia era Dave Prater Jr. che insieme al più conosciuto Sam Moore diede vita al sodalizio che dagli anni Sessanta andò avanti fino appunto alla scomparsa di Dave nel 1988. Uno dei loro marchi di fabbrica fu Soul […]
«Volevo sperimentare sui Sex Pistols l’esistenzialismo e il situazionismo, i miei grandi amori», ci confessò McLaren nel ’94 quando venne in Italia per promuovere Paris, il suo disco-ode a Camus, Sartre, Vian. Malcolm McLaren ci ha lasciati l’8 aprile 2010 a causa di un tumore: aveva 64 anni. Quando si nomina Malcolm McLaren, personaggio eclettico, irriverente, […]
Con le iene di dietro e i cani sciolti davanti… Lo stile e la moda legati all’universo trap sono probabilmente tra gli argomenti che più hanno fatto discutere negli ultimi tempi. Un universo percepito spesso come assolutamente incompatibile con quelli che sono stati i gusti della mia generazione, abituata ad ascoltare in adolescenza altri generi […]
Ecco il mood da quarantena della nostra Ludovica Valori. Time è una canzone di Tom Waits facente parte del suo ottavo album in studio Rain Dogs . Venne registrata nel 1985 presso gli RCA Studios di New York. Well, the smart money’s on Harlow and the moon is in the street And the shadow boys are breaking […]
Il piccoletto del celebre duo Hall & Oates, un connubio perfetto di pop e blue eyed soul, una gioiosa macchina da hit che negli anni settanta e ottanta spopolò ai quattro angoli del pianeta. Alcuni brani sono particolarmente imperdibili; tra questi abbiamo scelto l’indimenticabile I Can’t Go for That (No Can Do)