Umani, il nuovo album degli I-Dea punta dritto al rock dei ’90 con la benedizione di Omar Pedrini Umani è il titolo del nuovo album della band torinese I-Dea, disponibile da mercoledì 17 giugno in tutte le piattaforme digitali pubblicato da Oyez!/Senza Vento. Rock italiano è la parola chiave per descrivere e capire la band torinese e il loro nuovo capitolo discografico. […]
Articolo di Skatèna Ciao gianlu non hai mai dato retta a nessuno, mai. 6stato unico. Con questo post pubblicato sulla pagina facebook Gaznevada (official Nico Gamma page) esattamente un anno fa venne comunicata la scomparsa del loro tastierista e fondatore GianLuca Galliani in arte Nico Gamma. I Gaznevada si formarono a Bologna nel fermento […]
My tea’s gone cold I’m wondering why I Got out of bed at all The morning rain clouds up my window And I can’t see at all And even if I could it’ll all be gray Put your picture on my wall It reminds me, that it’s not so bad It’s not so bad […]
In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite, a Bologna si tiene un evento musicale e performativo per promuovere la cultura dell’accoglienza e riflettere sul valore dell’integrazione. #NeverMoreFreezing è il titolo della manifestazione di quest’anno che ha come tema centrale il senso di attesa, l’impressione di esilio, ma anche la speranza e il desiderio di rinascita. L’emergenza coronavirus ha portato tutte […]
I don’t bless them Farewell to this land’s cheerless marshes Hemmed in like a boar between arches Her very Lowness with a head in a sling I’m truly sorry – but it sounds like a wonderful thing di Skatèna 16 giugno 1986: gli Smiths pubblicano il loro terzo album The Queen Is Dead […]
I would break down at your feet And beg forgiveness, plead with you But I know that it’s too late And now there’s nothing I can do Il 15 giugno 1979 usciva “Boys Don’t Cry” dei The Cure.
Ernesto Guevara come Cristo Gesù ti hanno tradito e non canti più se il giovane Ernesto, di buona famiglia diventò comandante della santa Guerrilla. Fu per cercare un futuro migliore che lui si decise contro il potere nessun rimpianto per la sorte che tocca e infatti lui ride con il sigaro in bocca. di Skatèna […]
E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano che l’uomo dominava con il pensiero e con la mano: ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite, sembrava avesse dentro un potere tremendo, la stessa forza della dinamite, la stessa forza della dinamite, la stessa forza della dinamite… di Skatèna Compie 80 anni oggi Francesco Guccini (Modena, 14 […]