Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Tra le tante domande della vita ci sono anche quelle del sondaggio musicale di Mercoledì Morning che nella seconda parte della trasmissione coinvolgerà tutti gli ascoltatori. Nella prima parte Gianluca Polverari spazierà tra vari generi, stili ed epoche ed intervisterà i marchigiani Tipografia Sonora, formazione che nel suo nuovo omonimo album rende tributo al grande […]

Nella puntata di venerdì 31 gennaio in diretta dalle 12 con Ludovica Valori, Carlo Cimino presenterà la collana Fonicottero. A seguire Max Maglione ci parlerà dei suoi spettacoli a sostegno di Peter Pan Odv e in chiusura Daniele Marini presenterà il live del cantautore americano Will Hoge. Carlo Cimino, direttore della collana musicale Fonicottero per le […]

Ospiti della trasmissione saranno i The Oddroots, band reggae italiana nata a Roma nel 2020. Fin dal primo momento, il gruppo ha contaminato il proprio sound legato allo ska e al roots reggae con il soul, il jazz, il funky e l’hip hop. Nel 2024 son usciti con il loro primo EP dall’omonimo nome della […]

107° episodio di 33×2, la trasmissione che vi propone l’intero ascolto di due album, uno recente e l’altro del passato, scelti e presentati da Gianluca Polverari. Come disco novità sarà protagonista “The Bad Fire”, l’undicesimo album dei MOGWAI. La band scozzese ha dovuto affrontare molte difficoltà nella vita privata tra cui una brutta malattia della […]

Si sta per concludere il primo mese del 2025 e già sono stati pubblicati, nel nuovo anno, ottimi lavori di post rock, punk, elettronica e molto altro che Puzzle non mancherà di presentare insieme a ripescaggi recenti e più datati. Sarà poi ospite della trasmissione il producer Kill Ref che, insieme alla band degli Hi-Fi […]

GENERAZIONI ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE A CONFRONTO Come vogliamo definire i nuovi rockers di oggi ? Magari non si vestiranno da ribelli e probabilmente non saranno trasgressivi come lo eravamo noi ma ascoltano la nostra stessa musica di 40/50 anni fa , si chiuderanno in cantina a darci dentro come facevamo noi all’epoca . Perchè allora […]

Informatica, sicurezza digitale, le multe ai fornitori di hardware difettoso, le fughe di dati e gli accordi tra visionari e creatori di contenuto quantomeno “discutibile” sulle piattaforme social. Molto ambiente nella prossima puntata, con leggi, scoperte e innovazioni che vengono da molto lontano. E poi le missioni future spazili, i bitcoin, e quel pizzico di […]

Nel 1975 Federico Monti Arduini, meglio conosciuto come Il Guardiano del Faro, con la sua composizione Amore Grande Amore Libero partecipa e vince la popolarissima competizione musicale della RAI Un Disco per l’Estate. Negli anni ‘70 l’incontro con Robert Moog aveva dato all’artista una svolta importante alla sua vita artistica. Lo strumento, un sintetizzatore musicale chiamato appunto […]