Basta sangue sui nostri giubbotti. Alziamo la voce per Gaza Radio Città Aperta si unisce all’appello di giornalisti, videomaker, operatori, media-attivisti e freelance per chiedere il cessate il fuoco permanente. Questo testo nasce dall’elaborazione collettiva di 250 giornalisti e giornaliste, videomaker, operatori e operatrici dell’informazione e media-attivist3 strutturati in testate locali e nazionali e freelance che hanno […]
“Anima vagula blandula” è il primo verso di una poesia scritta dall’imperatore Adriano (che Marguerite Yourcenar riporta in prosa alla fine del quinto capitolo del suo Memorie di Adriano). Adriano, imperatore colto e raffinato, illuminato al punto da cercare sempre la diplomazia – al contrario del suo predecessore Traiano che cercò di allargare i confini […]
Katzenjammer del 9 giugno, in diretta dalle ore 20 su radiocittaperta.it. Elon Musk e Donald Trump sono arrivati ai ferri corti, era una cosa che probabilmente molti si aspettavano, ma quali sono le conseguenze per l’esplorazione spaziale, per le missioni sulla Luna e su Marte? Una guerra di maschi Alpha con ampie conseguenze anche economiche. […]
Resistenti! Dopo un weekend di pausa torno ad ospitarvi nel mio rifugio. Come di consueto la puntata (la ventesimaaaaaa) sarà divisa in due: nella prima parte inizieremo una serie di mini-special dedicati ai colori e cominceremo dal non-colore cioè dal nero; ascolteremo quindi brani che nel titolo si riferiscono a questo colore. Nella seconda parte […]
Sabato 7 Giugno dalle 16 alle 19 (e in replica martedì dalle 21 alle 24) torna Drive-in Saturday in diretta su Radio Città Aperta… Ospiti al telefono: – la nostra inviata Clara Habte dalla manifestazione “In piazza per Gaza” per chiedere l’immediato cessate il fuoco a Gaza di sabato 7 giugno dalle 14 a Piazza […]
Puzzle è una trasmissione che vuole offrire stimoli, emozioni, curiosità con proposte meno scontate nell’ambito di wave, post punk, sperimentale, elettronica. E chi si muove in ambito digitale è SACROBOSCO, all’anagrafe Giacomo Giunchedi, che è tornato con l’ottimo “Apes + Tigers”, caratterizzato da sonorità deep house, retromania “hauntologica” ed amori vagamente dubstep, atmosfere che l’artista presenterà […]
Rock Bottom è unanimemente considerato il picco creativo della discografia di Robert Wyatt; non era facile quindi pubblicarne il seguito. Eppure con Ruth is Stranger than Richard uscito a maggio del 1975 Wyatt riesce a sfilarsi dal peso di cotanto precedente, grazie all’intuizione di utilizzare musiche principalmente composte da altri (da Phil Manzanera a Charlie Haden) […]
Nella prossima puntata di sabato 7 giugno 2025 di Groovy Times, ascoltiamo i due nuovi singoli dei Fleurs Du Mal, storica band blues romana, e si collegherà con noi a raccontarceli Iguana, voce e chitarra e anima del gruppo. Poi partiremo con il deltaplano no-oil, a scoprire il ritorno degli Arat Kilo, band ethio-jazz francese, […]