In arrivo la puntata numero 6 di MeltingPot, il nostro Riccardo Pure Ranking ha preparato e miscelato le sue selezioni musicali, preparato le notizie e come sempre non mancheranno gli ospiti. Al telefono ci sarà Naresh Ran che ci presenta il suo terzo album “PRAESENS” uscito il 22 Gennaio 2025 per Toten Schwan Records e Breathe Plastic […]
Le realtà alternative musicali italiane sono protagoniste nel venerdì di RCA con due ore intense dedicate alla loro proposta con ascolti ed ulteriori approfondimenti. In questa puntata Gianluca Polverari, oltre a suonare recenti novità, avrà ospiti i partenopei Corde Oblique, il progetto neo folk guidato da Riccardo Prencipe che presenterà l’ottavo album della band intitolato […]
Nella puntata di venerdì 14 febbraio in diretta dalle 12 con Ludovica Valori ospiti due compositori d’eccezione: il contrabbassista Massimo Ceccarelli con il suo nuovo lavoro “Nuova musica per contrabbasso” e il pianista Danilo Blaiotta con “Il Jazz e l’Europa vol. III – Stravinskij: eroe di due continenti”, nuovo volume della preziosa collana di GaEle […]
I The Shalalalas nascono dall’incontro tra la chitarra di Alex e la voce di Sara, e nel 2013 pubblicano il loro primo EP The Fucking Shalalalas, in cui si intrecciano sonorità indie folk con melodie pop. L’attività live è sempre stato il vero fulcro del progetto, e dopo un lungo tour che ha attraversato tutta […]
Possiamo affermare che la vera RnR star è diventata TOPO GIGIO ? Colui che taglia i fili delle marionette e diventa personaggio reale nelle mani dell’industria discografica che lo colloca protagonista in una kermesse pseudo musicale . Analizziamo un fenomeno che fa parte di un periodo dove tra intelligenza artificiale e autotune è da considerare […]
L’esperto di Intelligenza Artificiale Pierluigi Casale ci parlerà di AI, dei suoi rischi, del suo funzionamento. Un’intervista senza domande preparate, con un AI Officer al Parlamento Europeo e Professore Associato di AI all’ Open Institute of Technology. Era già stato nostro ospite qualche anno fa (era il 2018 riascolta l’intervista) sempre sullo stesso argomento, ma le […]
Una storia che parte dalle rumorose sale del cinema muto fino ad arrivare alle soluzioni musicali più tecnologiche dei nostri giorni. Dal mickey mousing al sound design, dalle musiche di Bernard Herrmann, Ennio Morricone, John Williams, Vangelis, Ryuichi Sakamoto, Hans Zimmer e Johann Johannsson passando per il post rock, l’elettronica, il minimalismo fino ad arrivare […]
Resistenti! Ormai il rifugio sta assumendo una forma propria più o meno stabile. Ormai da un paio di puntate lo spazio è diviso in due: una parte più o meno “a tema”, con le canzoni che possono ruotare attorno ad un genere, una città, un argomento, un filo conduttore (più o meno) e una parte […]