Ho sognato | che mi erano caduti tutti i denti | ma la mia lingua sopravviveva | per raccontare la storia. Perché io sono un distillatore | di poesia. | Sono una banca del canto. | Sono una pianola | in un casinò abbandonato | sulla riva del mare | in una densa nebbia | che sta suonando ancora. (da Autobiografia, p. 161) di Skatèna Compie […]
di Skaténa Ieri sera, durante la puntata di Propaganda Live su La7, Zerocalcare ha presentato il secondo episodio di Rebibbia Quarantine, la serie animata da lui creata, che racconta gli effetti delle restrizioni a causa del coronavirus su Rebibbia, il quartiere di Roma dove vive. Ecco il video. Buona visione!
In occasione dell’anniversario della nascita di Luigi Pirandello, qualche tempo fa Santigna e Irene Worms, attrici di teatro oltre che speaker di RCA, dedicarono al grande drammaturgo lo speciale “Non facciamone un dramma” – esperimenti teatrali su un palcoscenico radiofonico. Hanno collaborato Riccardo Parravicini e Domenico Marretta. Un sentito grazie allo studio di registrazione MIA […]
a cura di Skatena Zerocalcare ha realizzato un video animato che racconta gli effetti delle restrizioni causa #coronavirus sul quartiere romano di Rebibbia, dove vive. Il corto è il primo di una serie intitolata Rebibbia Quarantine ed è stato trasmesso ieri sera su La7 nel corso di Propaganda Live, la trasmissione televisiva di Diego Bianchi e Makkox. Di seguito, […]
Oltre le strade sfavillanti c’era il buio, e oltre il buio il West. Dovevo andare. Il 12 marzo 1922 nasceva a Lowell, Massachusetts, Jack Kerouac, considerato uno dei massimi scrittori statunitensi del XX secolo. Il suo amore smisurato e irrefrenabile per la vita lo aveva portato a rivoluzionare le regole della scrittura creando un movimento […]
di Skaténa È stata postata poche ore fa, sulla pagina Facebook di Zerocalcare, la sua grandiosa risposta, a mo’ di vignetta, alla domanda: “Ma non hai scritto niente sul coronavirus?”. “Se uno non c’ha un cazzo da dire esiste il silenzio“. La vignetta ritrae lo stesso Zerocalcare con una zip chiusa al posto della bocca, […]
di Skatena Il 18 febbraio 2020 ci lasciava all’età di 72 anni l’attore torinese Flavio Bucci. Aveva detto: «Ho speso tutto in alcol e droga. La vita è una somma di errori, gioie, piaceri: non mi pento di niente. Ho amato, riso, vissuto: vi pare poco?». Il mio omaggio con la celebre scena dell’esecuzione di […]
a cura di Skatena Dal 21 marzo al 26 luglio 2020 il Chiostro del Bramante di Roma ospiterà “Banksy a visual protest”, la mostra ideata da Madeinart in collaborazione con 24 Ore Cultura e dedicata al celebre street artist in incognito. La guerra, la ricchezza e la povertà, gli animali, la globalizzazione, il consumismo, la politica, il […]