Traccia corrente

PUZZLE (REPLICA) con GIANLUCA POLVERARI

RCA - Radio città aperta

PUZZLE (REPLICA) con GIANLUCA POLVERARI

Once I had a love and it was a gas, soon turned out to be a pain in the ass Questo è il verso dell’ultimo ritornello di Heart Of Glass presente nella versione originale su 33 giri; rifiutato dalle radio all’epoca, fu cambiato in “soon turned out I had a heart of glass”, che si […]

“Non posso dire che sia rhythm’n’blues, non posso dire che sia rock, non posso dire che sia pop, perché nemmeno io so cosa sia” (Sly Stone) Il 3 maggio 1969 usciva negli States, per l’etichetta Epic Records, Stand!, il quarto album di Sly & The Family Stone. Il disco, scritto e prodotto dal cantante e […]

10,000 Days è il quarto album in studio dei criptici ed emblematici Tool, pubblicato da Volcano Entertainment e Tool Disectional il 28 aprile 2006 in Europa, il 29 aprile in Australia, il 1º maggio nel Regno Unito e il 2 maggio nel Nord America. L’iincisione avvenne negli O’Henry Studios di Burbank, California, e presso The […]

Disperazione gioia mia sarò ancora tuo sperando che non sia follia ma sia quel che sia abbracciami amore mio abbracciami amor mio Ancora tu/Dove arriva quel cespuglio è il 18º singolo di Lucio Battisti e fu pubblicato a febbraio del 1976 dalla casa discografica Numero Uno. Entrambi i brani sono della coppia Battisti-Mogol. https://www.youtube.com/watch?v=UuLUl_FRjyQ Il 45 giri raggiunse subito […]

Oggi compie 75 anni Roby Facchinetti, cantautore, compositore e musicista che ha accompagnato intere generazioni, noto principalmente per essere stato il tastierista dei Pooh. Insieme a Valerio Negrini è stato l’autore dei maggiori successi del gruppo, scrivendo pezzi che sono entrati a far parte della storia della musica leggera italiana: da “Tanta voglia di lei” a […]

Got my mojo working, but it just won’t work on you  I want to love you so bad, I don’t know what to do Il 30 aprile 1983 se ne andava per sempre uno dei chitarristi più grandi della storia della musica e l’inventore del blues elettrico: Muddy Waters (McKinley Morganfield), al cui singolo del […]

Il 29 aprile 1899 nasceva Edward Kennedy “Duke” Ellington, compositore, pianista e direttore d’orchestra. Da francemusique.com Considerato da molti come uno degli artisti più influenti nel jazz del 20° secolo, se non il più influente, venne soprannominato il ” Duca“: non solo possedeva uno stile elegante e disinvolto in ogni occasione, ma regnò per mezzo […]

26 anni fa ci lasciava a Londra, a causa di un tumore al fegato, Mick Ronson, il guitar hero più schivo di tutta la storia del rock’n’roll (stonemusic.it), il giardiniere comunale di Hull che nel 1970 cambiò la carriera di Bowie, e che collaborò con altri grandi artisti come Lou Reed (con Bowie coprodusse per […]