Erotico, aristocratico, decadente ed esotico, conturbante e visionario. Gustav Klimt, tra gli artisti europei più popolari del Novecento, divenuto egli stesso icona insieme ai suoi dipinti, incarna l’immagine dell’artista vate, aulico, eclettico, ispirato, simbolo dell’Art Nouveau e della Secessione Viennese. Non poteva scegliere soggetto migliore, la fotografa Inge Prader… (fonte: artribune.com) Nel 2015 la fotografa austriaca Inge […]
Il mio canto libero Sabato 14 settembre, a 21 anni dalla scomparsa di Lucio Battisti, Largo venue e FACE Magazine.it ricorderanno il grande artista che ha scritto la storia della Musica. Musicisti e band della Capitale e della scena nazionale interpreteranno, ognuno attraverso la propria musica e il proprio stile, i pezzi più celebri e […]
A Mauri’, nun me ferma più nessuno! (Lucio, rivolgendosi a Maurizio Vandelli dopo l’esibizione al Cantagiro del 1968) di Skatèna La mattina del 9 settembre 1998 moriva a Milano Lucio Battisti, immenso e indimenticabile cantante e compositore, tra i più grandi, influenti e innovativi di tutti i tempi. Le cause della morte non furono comunicate ufficialmente: il […]
Come dovremmo comportarci sapendo che Julian Assange è in cella d’isolamento o che quel bambino in Siria, Palestina o Rohingya sta venendo fatto a pezzi dagli individui all’interno di questo edificio? Roger Waters di Skatèna 6 SETTEMBRE 1943 – Nasce Roger Waters, cantante, produttore e bassista dei Pink Floyd. Per festeggiare il suo compleanno vi propongo Wish you […]
How many ways to get what you want 4 settembre 1976 – I Sex Pistols debuttano in TV grazie a Tony Wilson, futuro creatore della Factory Records (Joy Division, Happy Mondays, A Certain Ratio, Durutti Column), rimasto folgorato dalla loro esibizione durante un concerto svoltosi a Manchester qualche mese prima. Lui stesso definì quell’esperienza come una vera […]
di Skatèna Ieri sera, 2 settembre 2019, Mike Patton ha incendiato il pubblico del Teatro degli Arcimboldi di Milano riportando in scena il suo progetto Mondo Cane. Accompagnato da Roy Paci e dalla Camerata Strumentale “Città di Prato”, il cantante dei Faith No More ha eseguito splendide versioni di alcuni grandi classici della musica italiana, […]
Ho licenziato Dio Gettato via un amore Per costruirmi il vuoto Nell’anima e nel cuore di Skatèna 3 settembre 1968: esce per la Bluebell Records Tutti morimmo a stento (sottotitolo Cantata in si minore per solo, coro e orchestra), il secondo album d’inediti di Fabrizio De André. Influenzato dal prog e caratterizzato da atmosfere cupe e desolate, […]
… le reti il volo aperto gli precludono ma non rinuncia mai cattedrali oscurano le bianche ali bianche non sembran più Ma le nostre aspirazioni il buio filtrano traccianti luminose gli additano il blu… di Skatèna 2 settembre 1973 – esce per l’etichetta Numero Uno “Il nostro caro angelo”, ottavo album di Lucio Battisti, da cui venne […]