Traccia corrente

RIFUGIO ATOMICO (REPLICA) con FABRIZIO FALCIONI

RCA - Radio città aperta

RIFUGIO ATOMICO (REPLICA) con FABRIZIO FALCIONI

La premiata ditta Donald Fagen & Walter Becker, alias gli Steely Dan pubblicano nel novembre del 1972 il loro album di debutto, Can’t Buy a Thrill, facendosi immediatamente notare per suoni, ritmi e arrangiamenti originali e ricercati, lontano da etichette e facili classificazioni. Sarà il primo capitolo di una sfolgorante carriera, con pochi ma preziosissimi album, leggendarie esibizioni […]

Luigi Parravicini è un musicista, bassista, polistrumentista, performer, producer e sound engineer sempre interessato a sperimentare e sperimentarsi con altri linguaggi artistici che vanno oltre lo stretto musicale.  Attualmente si sta dedicando al progetto musicale elettronico sperimentale Transonus, sotto l’insegna del quale ha recentemente pubblicato un EP che verrà presentato a Radio CIttà aperta nel corso […]

Tratto da un racconto di Ennio Flaiano, La cagna di Marco Ferreri vede quali splendidi protagonisti Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, che si ritroveranno insieme due anni dopo in un’altra pellicola del cineasta milanese, Non toccare la donna bianca. Ce ne parlerà il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi per la rubrica Visti in prima visione all’interno della trasmissione La bottega del Forno in […]

Il contrabbassista Igor Legari ha da poco pubblicato un album con Folderol Records, Arbo, in trio con Marco Colonna ai fiati ed Ermanno Baron alla batteria. Arbo, che in Esperanto significa “albero”, è un connettore di mondi differenti e lontani, un luogo di esplorazioni. Tracciando rotte su un mappamondo alternativo, Igor Legari guida una spedizione […]

A ulteriore conferma della qualità eccelsa delle produzioni artistiche datate 1972, la puntata di lunedì 14 novembre 2022 prevede una scaletta particolarmente ricca e corposa, a partire dalla scelta della pellicola che verrà analizzata dal nostro esperto Marcello Gerardi all’interno della consueta rubrica Visti in prima visione: si tratta di uno dei film più celebri del […]

In occasione del live di giovedì 10 novembre a Il Cantiere, ForNo one ospita Federica Colangelo all’interno della rubrica ASCOLTI DOC. Pianista e compositrice, Federica Colangelo porterà come da formula della rubrica un suo brano black del cuore, spiegando ai nostri microfoni il motivo di tale scelta, per poi passare al racconto del suo percorso musicale, […]

A pochi giorni di distanza dall’anniversario della morte di Lou Reed, la Bottega del Forno, che si occupa delle produzioni artistiche di cinquant’anni fa, dedica uno speciale al secondo, iconico album da solista del cantautore neworkese: Transformer, prodotto da David Bowie,  usciva l’otto novembre del 72 e nella puntata di lunedì 7 la scaletta prevede la […]

Finalmente un libro sulla più sconosciuta e seminale tra le sottoculture inglesi: il northern soul. Un fenomeno complesso e impossibile da definire, uno splendido mistero di passione, senso di appartenenza, identità, amore per la musica e la danza. Antonio Bacciocchi,  critico musicale, giornalista e musicista  ne parla ai microfoni di ForNo One nella prima puntata […]