Traccia corrente

Selezioni musicali

green magnet school - blood music

Selezioni musicali

Li avevamo lasciati a inizio 2023, con l’uscita del loro album Pandomestic Trills, ritroviamo con grande piacere gli Heavy Sound a pochi mesi dalla pubblicazione di Maquina, anch’esso pubblicato da Forderol. Solide ritmiche di batteria e percussioni sono base per le melodie aspre e liriche dei sassofoni. Il basso è in mezzo, energico e portante. Heavy Sound […]

Nella prima metà del 1975 nasceva a Milano la prima emittente radiofonica libera, attiva già prima della liberalizzazione ufficiale dell’etere, che avvenne un anno dopo con una storica sentenza della Corte Costituzionale: ormai l’argine era rotto e le radio in modulazione di frequenza dilagarono, trasformando definitivamente linguaggi, palinsesti, programmazioni e approccio di addetti ai lavori […]

Nell’ambito delle attività della Associazione Fotografi Italiani di Jazz (AFIJ), volte alla divulgazione fotografica in tutti i suoi aspetti, viene indetta la quarta edizione di FOTOJAZZ 2025, concorso italiano di fotografia jazz. Nato con l’obiettivo di valorizzare il contributo della fotografia italiana di qualità nelle numerose manifestazioni jazz presenti sul nostro territorio, il concorso si […]

19 Maggio 1975. Con una larghissima maggioranza e con la sola astensione del Movimento Sociale, il Parlamento italiano approva la legge 151 per la riforma del nuovo diritto di famiglia. Si tratta di una riforma decisiva nello sviluppo giuridico e sociale del paese che riconosce alla donna una condizione di completa parità con l’uomo all’interno della famiglia, e […]

Studi scientifici ma anche la semplice osservazione da parte di un profano ci dimostrano che l’essere umano, stimolato dall’ascolto di suoni ritmici, è inesorabilmente portato a muoversi, spesso a ballare. Senza la pretesa di un’indagine accademica, ForNo One ne parlerà giovedì 15 maggio con Donatella Patino, danzatrice e coreografa, da sempre affascinata dalla relazione tra movimento e […]

Compie cinquant’anni la pellicola Prigioniero della seconda strada, tratta da una celebre commedia di Neil Simon, interpretata da Anne Bancroft e Jack Lemmon. Ne parlerà come sempre il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella rubrica Visti in prima visione, all’interno de La Bottega del Forno di martedì 13 maggio. Sarà una puntata speciale, perché alla consueta disamina del film in […]

Nel giorno in cui avrebbe festeggiato il suo 68° compleanno, ForNo One vuole ricordare Massimo Urbani, uno dei maggiori talenti mai espressi dal jazz italiano: ospite in studio sarà Luca Marino per conto dell’Associazione MUJIC, che nel nome di Massimo Urbani intende promuovere la cultura del jazz cercando di organizzare eventi in forma multi-disciplinare. Molte infatti sono […]

Il 25 aprile è passato, così come il primo maggio. La Bottega del Forno però è convinta che di certi temi non bisogna mai smettere di parlare. Ecco pertanto che la rubrica Visti in prima visione, curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella puntata del 6 maggio affronta Libera, amore mio!, film di Mauro Bolognini  con Claudia Cardinale […]