Traccia corrente

KATZENJAMMER (REPLICA) con MIRO BARSA

RCA - Radio città aperta

KATZENJAMMER (REPLICA) con MIRO BARSA

La Bottega del Forno riapre i battenti per l’ultimo martedì di aprile, continuando il racconto delle produzioni artistiche del primo quadrimestre del 1975. Si parte come sempre con il cinema: la rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi affronta Amore e Guerra di e con Woody Allen affiancato da Diane Keaton. La finestra sulla musica italiana […]

The Legends of Otranto, il nuovo album del bassista e compositore fiorentino Ferdinando Romano, è disponibile in formato CD e digital download/streaming dallo scorso 11 aprile 2025, distribuito da IRD International e Believe Digital. L’artista sarà ospite nella puntata di ForNo One di giovedì 24 aprile, all’interno della rubrica Ascolti DOC. Come da formula della rubrica, l’ospite […]

Nel 1975 Loredana Bertè pubblica il suo secondo singolo, dopo l’esordio dell’anno precedente. Nonostante l’eliminazione da “Un disco per l’estate”, la trasmissione e competizione musicale più importante dell’epoca (Sanremo a parte), Sei bellissima incontra il favore del pubblico, entra nella Top Ten delle vendite e impone la Bertè all’attenzione generale. Il brano, così come il retro del 45 […]

Presentato recentemente all’Auditorium Parco della Musica, Canto Conte è il nuovo album di Ilaria Pilar Patassini – qui in veste di interprete e ideatrice del progetto in complicità con il direttore d’orchestra e arrangiatore Angelo Valori – dedicato alle canzoni di Paolo Conte. Ilaria sarà ospite della rubrica Ascolti DOC all’interno della puntata di ForNo […]

La finestra sul cinema del 1975 all’interno della Bottega del Forno si apre su L’anatra all’arancia, protagonisti Monica Vitti, Ugo Tognazzi e Barbara Bouchet, diretti da Luciano Salce. Quella di martedì 15 aprile sarà una puntata speciale che ospiterà Emanuele Salce, figlio del regista e Andrea Pergolari, critico ed esperto cinematografico, autori del prezioso volume Luciano Salce – L’ironia […]

I Transient Gemini nascono dal solismo di Silvia Olivier che ha ispirato Diego Carrubba Forte dopo l’uscita nel 2021 del primo album in piano solo “Gemini” per Camilla Records Di lì si afferma la loro collaborazione esplorando le sfumature polimetriche e poliritmiche delle composizioni pianistiche; un anno dopo si unisce al progetto Gianluca Bonetti al […]

David Cronenberg torna sul grande schermo con The Shrouds e si conferma autore unico e inconfondibile. La Bottega del Forno saluta il genio del grande cineasta canadese affrontando Il demone sotto la pelle, pellicola del 1975 inserita nella rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella puntata di martedì 8 aprile 2025. La […]

Asakaira è il nome di un luogo che non esiste, una “città invisibile” che fa da sfondo all’incontro tra svariati e non meglio definiti musicisti nati e cresciuti in Campania, già transitati per variegate esperienze (Banda Maje, Tonico70, Pellegrino & Zodyaco, Vesuviano, etc.). Immersi in uno spazio immaginario, e dunque di confine, il suono che […]