Traccia corrente

LA BOTTEGA DEL FORNO con FABRIZIO FORNO

The Who - Slip Kid

LA BOTTEGA DEL FORNO con FABRIZIO FORNO

Puntata piena di ospiti, quella di giovedì 23 ottobre; si parte con la rubrica Ascolti DOC che ospita Luca Sapio, musicista, cantante, fondatore della Blind Faith Records, che di recente ha pubblicato l’album Black Waves, un tuffo nella Soul music degli anni 70 aggiornati all’oggi attraverso una rilettura nuova eppure rispettosa dei maestri del passato. Nel giorno di […]

Si erano separati cinque anni prima per intraprendere le rispettive carriere da solisti, ma al cuore (e al portafoglio…) non si comanda e nell’autunno del 75 Simon & Garfunkel tornano a comparire nella stessa canzone grazie a My Little Town, composizione di Paul Simon che compare nei due album da solisti che quasi in contemporanea […]

Cosa accade quando un musicista abituato all’intuizione, all’istinto, al silenzio interiore decide di parlare con un’intelligenza artificiale? Un libro di Reno Brandoni, musicista e scrittore già ospite di ForNo One per altre sue pubblicazioni, è la risposta a una domanda che fino a ieri sembrava fantascienza e invece oggi è realtà. Ne parleremo in diretta […]

Compie 50 anni la trasposizione cinematografica di un classico della letteratura erotica francese, Histoire d’O, pellicola che portò alla fama internazionale Corinne Clery, che grazie a questo film vide spalancarsi le porte del cinema, italiano e internazionale, arrivando a fine decennio all’interpretazione di una Bond Girl della saga di 007. Di questo film parleremo col nostro esperto […]

Vulcanico sassofonista e compositore, direttore artistico del prestigioso Garbatella Jazz Festival, meritato destinatario del Premio Simpatia assegnato nel 2025 dal Sindaco di Roma, Pasquale Innarella sarà graditissimo ospite di ForNo One all’interno della rubrica Ascolti DOC nella trasmissione che andrà in diretta giovedì 9 ottobre a partire dalle 14. Come da formula collaudata della rubrica, l’ospite di turno porterà un suo […]

Un viaggio affascinante nella Roma degli anni 60, quella della dolce vita e della scoperta delle borgate da parte di Pasolini, che non è ancora famoso e vive in un piccolo appartamento con la madre alla periferia di Roma. Con l’intervista a Paola Pitagora protagonista del reading Il Paradiso di Accattone in scena martedì 7 ottobre […]

Il contrabbasso e il basso elettrico dal punto di vista di dieci tra i bassisti più influenti della storia del jazz, e non solo, se si pensa al lavoro svolto da Jaco Pastorius o Melvin Gibbs o Eberhard Weber in ambito pop e world, al bassismo postpunk di Mick Karn e al lavoro in ambito […]

Tra il 29 e il 30 settembre del 1975 tre giovani della cosiddetta Roma Bene rapiscono, sequestrano, stuprano e massacrano di botte due giovani donne, Rosaria Lopez e Donatella Colasanti. I loro corpi verranno abbandonati nel bagagliaio di un’autovettura parcheggiata in Viale Pola; la prima è già morta, la seconda si finge priva di vita […]