Traccia corrente

KATZENJAMMER (REPLICA) con MIRO BARSA

green magnet school - blood music

KATZENJAMMER (REPLICA) con MIRO BARSA

Era ora di ripartire, con l’ultimo giovedì di agosto ricomincia l’appuntamento con la musica black in tutte le declinazioni. La puntata sarà aperta dalla presenza in studio del chitarrista Andrea Rinaldi, recente protagonista all’Aniene Festival di Roma di un’interessante serata dedicata all’improvvisazione, grazie alla complicità della fisarmonica e dell’elettronica di Luca Venitucci. Andrea sarà ospite della rubrica […]

Martedì 26 agosto si riapre Bottega! Come tante altre attività, anche La Bottega del Forno riapre dopo la pausa ferragostana. L’esplorazione del 1975 attraverso le sue produzioni artistiche riparte come sempre tra musica e cinema di 50 anni fa. Come sempre apriremo una parentesi sulla musica italiana, stavolta dedicata a Nada Malanima che nel 75 pubblicava […]

ForNo One ospita il chitarrista Francesco Mascio, che ha da poco pubblicato Romantique Duniya, secondo album uscitto per la Birdbox Records. Le dieci composizioni originali di Romantque Duniya raccontano di questi antichi viaggiatori, dei territori da loro esplorati delle tradizioni sconosciute incontrate e assorbite, ma soprattutto parlano della miriade di emozioni che l’essenza stessa del viaggio evoca […]

Dopo essersi fatto notare con un paio di interessanti pellicole (Duel e Sugarland Express),  Steven Spielberg nel 1975 raggiunge il successo planetario con Lo squalo, capostipite di una fortunata serie di film che negli anni hanno saputo sfruttare la scia di enorme popolarità di questo primo capitolo. Ce ne parlerà il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, nella […]

Regista, commediografo, sceneggiatore, musicista, compositore di colonne sonore, romanziere…di certo Stefano Reali è una figura che spicca nel panorama culturale italiano per la vastità dei suoi orizzonti creativi e le tante sfaccettature del suo profilo di artista. ForNo One avrà il piacere di ospitare Stefano Reali nella trasmissione di giovedì 17 luglio, all’interno della rubrica Ascolti […]

Torna la rubrica Visti in prima visione: per questa puntata il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi si occupa di Storie di vita e malavita, diretto da Carlo Lizzani con le musiche di Ennio Morricone Per la finestra sulla musica italiana di cinquant’anni fa, racconteremo l’exploit estivo di Rino Gaetano, che nell’estate del 75 raggiunse rapidamente le vette delle classifiche di vendita col 45 […]

Doppia intervista nella puntata di ForNo One di giovedì 10 luglio: alla vigilia del Gaeta Jazz Festival raggiungeremo telefonicamente Fabio Sasso, direttore artistico della rassegna, giunta alla sedicesima edizione. Per la rubrica Ascolti DOC ospiteremo invece la band degli Yuts and Culture, interessante connubio di Soul, Reggae, Jazz e Funk, che tra pochi giorni presenteranno in tour il […]

Sandy Denny, chi era costei? Probabilmente la voce più bella del rock, di certo quella meno ricordata, soprattutto in proporzione al suo incommensurabile talento, purtroppo espresso in pochi anni di carriera. L’occasione del 50° anniversario dall’uscita di Rising for the Moon, ultimo album dei Fairport Convention ad avere Sandy Denny come lead singer sarà un’ottima opportunità per incontrare Fabio […]