Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Si intitola Welcome Back il nuovo album dello Spiritual Trio di Fabrizio Bosso, con Alberto Marsico all’organo e Alessandro Minetto alla batteria, uscito il 20 giugno 2025 su cd, vinile e piattaforme digitali per la Warner Music Italy. Fabrizio Bosso sarà ospite di ForNo One nella puntata di giovedì 18 settembre 2025: sarà una ghiotta […]

Mesi prima c’era stata l’uscita dell’album Never Can Say Goodbye che raccoglieva i primi grandi successi di Gloria Gaynor; con l’arrivo dell’estate erano esplosi i KC & The Sunshine Band di That’s the Way (I Like It) ma soprattutto la svolta di Giorgio Moroder che nell’estate del 75 sapientemente trasforma un talento acerbo e ancora inespresso in una bomba sexy che deflagra […]

Presentato dal vivo prima dell’estate, arriva a ForNo One l’album Wavelenght del duo Anna Bielli & Silvia Olivier, rispettivamente chitarra e piano: un’interessante miscela di minimalismo e progressive, intima e suggestiva, di cui parleremo con le due giovani ma già affermate artiste, ospiti in studio giovedì 11 settembre a partire dalle 14. La recente assegnazione del […]

Il 12 settembre 1975 i Pink Floyd pubblicano Wish You Were Here: dopo il grande successo di The Dark Side of the Moon la band britannica compie un ulteriore passo verso la Leggenda; un lavoro fortemente ispirato alla figura di Syd Barrett, fondatore della band da cui anni prima venne allontanato e che viene visto aggirarsi negli […]

Groove First (Little Starlight Records) è un album speciale che si aggiunge alla già ricca discografia di Lorenzo Feliciati. L’ottavo album solista del bassista romano non è soltanto un insieme di brani caratterizzati da melodie intense, atmosfere piene di pathos e ricchezza armonica, grooves coinvolgenti e trascinanti: è anche un omaggio al partner prediletto di […]

Mario Monicelli eredita un soggetto da Pietro Germi, trasferisce l’azione dall’Emilia Romagna a Firenze, raduna un gruppo di grandi attori (Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Adolfo Celi, Gastone Moschin): nasce così Amici miei, un film ormai entrato nella storia del cinema; le zingarate di questo gruppo di impenitenti uomini di mezza età e le gag da loro rappresentate diventano […]

Era ora di ripartire, con l’ultimo giovedì di agosto ricomincia l’appuntamento con la musica black in tutte le declinazioni. La puntata sarà aperta dalla presenza in studio del chitarrista Andrea Rinaldi, recente protagonista all’Aniene Festival di Roma di un’interessante serata dedicata all’improvvisazione, grazie alla complicità della fisarmonica e dell’elettronica di Luca Venitucci. Andrea sarà ospite della rubrica […]

Martedì 26 agosto si riapre Bottega! Come tante altre attività, anche La Bottega del Forno riapre dopo la pausa ferragostana. L’esplorazione del 1975 attraverso le sue produzioni artistiche riparte come sempre tra musica e cinema di 50 anni fa. Come sempre apriremo una parentesi sulla musica italiana, stavolta dedicata a Nada Malanima che nel 75 pubblicava […]