Quando c’è Puzzle bisogna sapere che si ascolteranno sonorità meno convenzionale ma sicuramente di grande interesse, ricerca e che vuole stimolare la curiosità. Ed anche in questa scaletta le indicazioni di Gianluca Polverari sono state varie ed eterogenee, proprio come i vari progetti di Stefano Di Trapani che, come Trapcoustic, in questa puntata ha presentato […]
Trapcoustic è uno dei molteplici progetti artistici del musicista, giornalista e scrittore Stefano Di Trapani che, in questa veste, propone un cantautorato visionario e weird come testimoniano ulteriormente i suoi ultimi lavori quali “Ambra”, edito da Misto Mame, e “Nebula”, edito da Bubca, che l’artista ha presentato all’interno di Puzzle con Gianluca Polverari. ASCOLTA I […]
La Bottega del Forno ha chiuso i battenti per l’ultimo martedì di aprile, continuando il racconto delle produzioni artistiche del primo quadrimestre del 1975. Siamo come sempre partiti con il cinema: la rubrica Visti in prima visione curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi ha affrontato Amore e Guerra di e con Woody Allen affiancato da Diane Keaton. La […]
Sabato 26 aprile nella puntata di Drive-in Saturday su Radio Città Aperta con Alessandro Sgritta ed Eugenio Stefanizzi è stato ospite in studio l’arpista, autore e compositore Andrea Seki (bardo internazionale nativo della Tuscia che vive in Bretagna dagli anni ’90) che ha presentato il progetto Atlanteans Resonances Records “AR” – Andrea Seki, il suo nuovo album “Lost Memory […]
Sabato 26 aprile nella puntata di Drive-in Saturday su Radio Città Aperta con Alessandro Sgritta ed Eugenio Stefanizzi è stato ospite in studio il duo electro-techno Wet Dogs wet_dogs_music (Andrea Pontara e Alessio Sbarzella) che hanno presentato il singolo “Mind in Motion” mixato a Torino da Ale Bavo e uscito nel 2024 con Cinico Disincanto, tra suoni electro […]
Le migliori sonorita’ underground dal mondo e dal’Italia, qui a Onda Sonora! Con Irene Worms.
Tante le chicche musicali nella mattinata di Mercoledì Morning, soprattutto concentrate nella prima parte della trasmissione dove trip hop cinematico, funk contaminato e shoegaze si sono uniti insieme. Si è poi parlato del libro “Music Diary” con uno degli autori del libro ossia Claudio Lancia che ha presentato questo lavoro che si concentra sui dischi […]
Il giornalista di Ondarock.it Claudio Lancia ha scritto, insieme ad Alessio Belli, un interessante libro concentrato sull’attuale panorama musicale ed intitolato “Music Diary-100 dischi per gli anni 20“, edito da Arcana. In questa pubblicazione i due autori propongono numerose schede di dischi il cui anno di pubblicazione parte dal 2020, il terribile anno pandemico. E […]
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Amore e guerra di Woody Allen. Russia zarista al tempo delle guerre napoleoniche. Il nevrotico, impacciato, timoroso, ossessionato dalla Morte, Boris (Allen) da sempre innamorato della libertina cugina Sonja (Diane Keaton), dopo averla finalmente sposata, diviene un eroico patriota, attentando, senza riuscirci, […]
SPAGHETTI ROCK podcast 48 (30 aprile 2025) Settimana piena di eventi importanti per la politica interna, morte del Papa, saluti fascisti giustificati e polizia antisommossa alle manifestazioni per la Liberazione , la sobrietà non equilibrata gestita dalla nostra amministrazione politica . Ne abbiamo discusso con Luigi Bonanni analizzando il linguaggio politico e rivoluzionario degli artisti […]
Podcast della puntata numero 16 di MeltingPot, trasmissione a cura di Riccardo PureRanking in onda tutti i mercoledì dalle ore 20:00 alle 21:30 ed in replica il sabato dalle ore 19:00 alle 21:30. In questo episodio: Lo striscione fa paura: Dopo i funerali di papa Francesco, gli ambientalisti di Exrtinction Rebellion hanno srotolatoun enorme striscione […]
Alternitalia è in onda il venerdì, proprio il giorno prediletto per tante nuove uscite discografiche e alcune di queste sono andate in onda come il singolo degli Ovo e il disco dei torinesi Spano., ospiti della trasmissione. Inoltre hanno trovato spazio anche contaminazioni tra elettronica e folk e, ad esempio, il lavoro della partenopea Avemarianne […]
Tornano gli Spano., il duo composto da Paolo Spaccamonti (album solisti, più collaborazioni con Jochen Arbeit degli Einstürzende Neubauten ed Emidio Clementi fra gli altri, oltre a varie produzioni per cinema e teatro) e il produttore hip hop Stefano Fano Roman (The Departed, Cutdealers), che in questo secondo disco continua ad esplorare oscuri territori hip […]
Resistenti! Scozia, Nuova Zelanda, Australia, Stati Uniti, Svizzera, Regno Unito, Paesi Bassi, Irlanda e chissà cos’altro sono stati i paesi che saltellando qua e là abbiamo visitato, purtroppo solo con l’immaginazione, in questo settimo appuntamento del brunch atomico. Amy Macdonald – Is this what you’ve been waiting for? Brooke Fraser – Something in the water […]
Nella puntata di Groovy Times in diretta del sabato 3 maggio 2025 abbiamo con piacere ospite in studio The Rebel aka Tommaso Taroni. Dj e producer, è in procinto di pubblicare il suo primo album, “World of No Nations”, dopo aver esordito nella produzione con una sua label, Dj’s Choice, con tante collaborazioni e featuring, come quelle con […]
David Bowie – Drive in Saturday The Alarm – Strenght Pitura Freska – Papa Nero Joe Barbieri – Poco mossi gli altri mari Intervista a Joe Barbieri Joe Barbieri – Il mio miglior nemico Joe Barbieri – Anni luce Joe Barbieri – Tra le mille cose Joe Barbieri – Moltiplicato Zero Ospite in studio Francesca […]
Intervista alla giornalista Chiara Avesani, co-autrice di un reportage sulla situazione a Gaza insieme a Paola Vecchia e, direttamente da Gaza, alla fotografa Fatena Mohanna e al giornalista Alhassan Selmi, entrambi gazawi e veri protagonisti dell’inchiesta. Un racconto diretto, spietato, netto e – come spiega Chiara nell’intervista – “radicale”, che impedisce qualsiasi tipo di interpretazione […]
Resistenti! Nella prima parte di questo sedicesimo appuntamento nel Rifugio abbiamo ascoltato musica legata ad un posto ben preciso, Laurel Canyon. Questa località vicina a Los Angeles fu, dalla metà dei ’60 ai primi ’70, luogo di residenza di molti artisti e divenne un centro importante della controcultura del periodo Nella seconda parte, il consueto […]
Le canzoni che hanno fatto la storia del soul: una carrellata che parte dai pionieri del genere, fino ai grandi autori degli anni 70, sospesi tra radici soul, funk, r’n’b e psichedelia, da una schiera di sofisticate vocalist fino ai nuovi intrepidi protagonisti della “musica dell’anima” nel Duemila. Scaletta: Sam Cooke – A Change Is […]