Traccia corrente

ROCKTROTTER con ELEONORA TAGLIAFICO

RCA - Radio città aperta

ROCKTROTTER con ELEONORA TAGLIAFICO

I podcast della settimana dal 14/07/2025 al 20/07/2025

I podcast della settimana dal 14/07/2025 al 20/07/2025

I podcast della settimana dal 14/07/2025 al 20/07/2025. Riascolta tutti i Podcast dal sito https://www.radiocittaperta.it.

lunedì

 


ROSSO MALPELO_img_evidenza

14/07/2025 – ROSSO MALPELO con SANTIGNA

Cocorosie – Tekno love song Hindi Zahra – Silence Macy Gray – Try Kelis – Trick me Lauryn Hill – That thing Skrilllex – Make It bun dem Madame – Baby Baustelle – Baudelaire Alice e Battiato – Summer on a solitary beach Bruno Martino – Estate Delta V – Un’estate fa Otto Ohm – […]

 


PUZZLE

14/07/2025 – PUZZLE con GIANLUCA POLVERARI

I viaggi stimolano ascolti, riscoperte o rivelazioni e in questa puntata di Puzzle Gianluca Polverari ha proposto alcune suggestioni sonore che lo hanno accompagnato durante i vari spostamenti tra cui i due brani inediti, scovati su bandcamp, dei grandi The Danse Society. È stato poi ospite della trasmissione l’artista italo nigeriano Wayloz che ha presentato […]

 


wayloz

INTERVISTA WAYLOZ A PUZZLE 14-7-2025

Wayloz è all’anagrafe Osasmuede Aigbe, artista italo nigeriano già appartenete al duo Gemini Blue ospite in passato di Gianluca Polverari (ascolta qui l’intervista), e che ora esce con il suo ep “Half cast”, 4 canzoni acustiche intense e delicate tra folk, cantautorato e richiami blues. Nei mesi prossimi invece sarà pubblicato un altro ep di […]

 


ROCKTROTTER

14/07/2025 – ROCKTROTTER con ELEONORA TAGLIAFICO

Oasis – Rock n Roll Star The Jam – Town Called Malice The Who – My Generation Deftones – my mind is a mountain MOONDOME – Bittersweet intervista MOONDOME Moondome – Coil Kyuss – Green Machine DEATHWOOD – DEATHWOOD intervista DEATHWOOD Deathwood – Sick Family Deathwood – Freak Family Calabrese – the dead don’t rise […]

 


katzenjammer-featured-invenzioni-174-7-25

14/07/2025 – KATZENJAMMER con MIRO BARSA

I problemi di Grok, l’intelligenza artificiale di X di Elon Musk che, in parole povere, si è dichiarato pro Hitler. La proposta di legge in Danimarca per la protezione dei volti e delle facce, i casi di Morbillo negli USA e le nuove scoperte sull’autismo. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 14 […]

 

martedì

 


LA BOTTEGA DEL FORNO

15/07/2025 – LA BOTTEGA DEL FORNO con FABRIZIO FORNO

Attraverso il racconto del nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, la rubrica Visti in prima visione per questa puntata si è occupata di Storie di vita e malavita, diretto da Carlo Lizzani con le musiche di Ennio Morricone Per la finestra sulla musica italiana di cinquant’anni fa, abbiamo raccontato l’exploit  di Rino Gaetano, che nell’estate del 75 raggiunse rapidamente le […]

 


WhatsApp Image 2025-07-15 at 17.44.11

Ma il cielo è sempre più blu 50 anni dopo – Il ricordo di Rino Gaetano da parte di Arturo Stàlteri

Nel luglio del 1975 veniva pubblicato il singolo Ma il cielo è sempre più blu, di certo uno dei brani più celebri del compianto Rino Gaetano, un singolo che in breve tempo catapultò il cantautore calabrese nell’olimpo dei grandi artisti, protagonista unico, originale e inconfondibile nel breve spazio di un quinquennio, prima del tragico incidente in cui […]

 


IRE BLACK AND WHITE

15/07/2025 – ONDA SONORA con IRENE WORMS

Nella prima parte di Onda Sonora si viaggia attraverso la musica con nuove proposte musicali di altissimo livello dal mondo femminile (” Made Out of Stone” prima uscita della talentuosa Sir Petrol: trip rock psichedelia e tanto altro e ” Jasmine” , primo singolo del progetto musicale Swayglow di Giulia Cinquetti in cui si fondono […]

 

mercoledì

 


sala cinematografica

Storie di vita e malavita

Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Storie di vita e malavita di Carlo Lizzani L’idea per un film sulla prostituzione minorile arriva a Carlo Lizzani da una inchiesta di Marisa Rusconi sul settimanale l’Espresso.  Su incarico del regista e partendo da quel materiale, lo sceneggiatore Mino […]

 


MELTING POT

MUSICA NOTIZIE INTERVISTE A MELTINGPOT

Nella venticinquesima puntata di MeltingPot, il nostro viaggio settimanale tra musica e attualità ci ha portati a scoprire due progetti musicali profondi e ispirati: Tommaso Imperiali e i Pale Blue Dot, con due interviste inedite ai protagonisti, accompagnate da una selezione musicale pensata per riflettere, ballare e lasciarsi trasportare da Riccardo Pure Ranking. Le interviste […]

 

giovedì

 


CHAMELEON_img_evidenza

17/07/2025 – CHAMELEON con DOMENICO MIZZU

Queen – Liar Big Brother and the Holding Company e Janis Joplin – Summertime Tananai & Annalina – Storie brevi Jessie Ware – Spotlight John Newman – Out of My Head Brownstone – If You Love Me Lauryn Hill – Doo Wop (That Thing) Scary Pockets feat. Maiya Sykes – I’d Rather Go Blind The […]

 


FORNO ONE

17/07/2025 – FORNO ONE con FABRIZIO MR FORNO ONE

Puntata caratterizzata dall’intervista al regista, sceneggiatore, commediografo romanziere e compositore Stefano Reali che nella rubrica Ascolti DOC ci ha portato come brano black del cuore Isn’t She Lovely di Stevie Wonder, spiegando ai nostri microfoni il motivo di tale scelta Dopo l’ascolto, si è passati all’intervista vera e propria, in cui Reali ci ha parlato del suo recente, corposo […]

 


COPERTINA SINGOLO INNI GENERAZIONALI (1)

TOMMASO IMPERIALI OSPITE A MELTINGPOT

Nella venticinquesima puntata di MeltingPot, ho avuto il piacere di ospitare Tommaso Imperiali, giovane cantautore comasco classe ’99, che ci ha raccontato il percorso e le ispirazioni dietro il suo nuovo singolo “Inni Generazionali”, uscito per Altavibe Music. Il brano, è una potente ballata in stile heartland rock, parla di amicizia, sogni, insicurezze e dell’eredità […]

 


Pale Blue Dot 2 bw HI

I PALE BLUE DOT OSPITI A MELTINGPOT

Un altro ospite che ho avuto il piacere di incontrare, all’interno della puntata 25 di MeltingPot, è  Enrico Bongiovanni, chitarrista e fondatore della band emiliana i Pale Blue Dot, per un approfondimento sul loro ultimo lavoro: l’album (h)eart(h), pubblicato il 6 giugno 2025. La band, nata tra sonorità post-rock, ambient ed elettronica, torna con un […]

 


amici per la pelle stefano reali

Ascolti DOC – ForNo One intervista Stefano Reali

Ecco l’intervista al regista, sceneggiatore, commediografo romanziere e compositore Stefano Reali che nella rubrica Ascolti DOC ci ha portato come brano black del cuore Isn’t She Lovely di Stevie Wonder, spiegando ai nostri microfoni il motivo di tale scelta. Dopo l’ascolto, si è passati all’intervista vera e propria, in cui Reali ci ha parlato del suo recente, corposo romanzo Shakespeare Aenigma ma […]

 


Bababoom_103

ARTISTA A LA VISTA INTERVISTA | ANDREA BORRACCINI & ALESSANDRO ZIZZE DEL BABABOOM FESTIVAL: MUSICA, VISIONE E COMUNITÁ

Narrador Callejero incontra Andrea Borraccini, presidente dell’Associazione Bababoom, e Alessandro Zizze, co-organizzatore e anima della Beach Yard, per raccontare il cuore pulsante del Bababoom Festival 2025. Un dialogo intenso e vibrante sulla nascita e l’evoluzione di uno dei festival reggae più importanti d’Italia, tra musica militante, inclusione sociale, sound system culture e consapevolezza collettiva. 🎧 […]

 


Frankie intervista 2

Intervista a Frankie hi-nrg mc a “Drive in Saturday” del 28/6/2025

Sabato 28 giugno nella puntata di Drive-in Saturday su Radio Città Aperta con Alessandro Sgritta e Stefano Pepe è stato ospite il noto rapper Frankie hi-nrg mc, che ha presentato il tour “Voce e Batteria” insieme al batterista Donato Stolfi partito il 24 giugno dal Circolo Magnolia di Milano che poi ha fatto tappa il 4 luglio all’Alcazar Garden […]

 


NIGHT TOYS

17/07/2025 – NIGHT TOYS con DARIO PIZZETTI

Il giorno preferito della settimana è il giovedì perchè c’è Night Toys! Nella puntata di oggi, la quinta ed ultima puntata della nostra personale British Invasion dove, oltre ai pezzi presentati dal sottoscritto, anche gli amici ascoltatori con i loro suggerimenti, hanno partecipato in maniera decisiva sulla playlist in pieno spirito della nostra ma soprattutto […]

 


artista-a-la-vista-evidenza

ARTISTA A LA VISTA CON NARRADOR CALLEJERO DEL 17-07-2025 | STORIE CORAGGIOSE E RITMI CONSAPEVOLI

 Artista a la Vista con Narrador Callejero  Prima parte – Bababoom Festival: musica, visione e comunità Narrador Callejero incontra Andrea Borraccini, presidente dell’Associazione Bababoom, e Alessandro Zizze, anima della Beach Yard e co-organizzatore del festival. Un’intervista esclusiva per raccontare il cuore pulsante del Bababoom Festival 2025: reggae militante, inclusione, sound system e cultura consapevole in riva al mare. In sottofondo, una […]

 

venerdì

 


Super Drum Camp intervista 2

Dario Esposito presenta il Super Drum Camp a “Drive in Saturday” del 12/7/2025

Sabato 12 luglio 2025 nella puntata di Drive-in Saturday su Radio Città Aperta con Alessandro Sgritta e Clara Habte è stato ospite il batterista Dario Esposito, che ha presentato il Super Drum Camp 2025 che si terrà dal 4 all’8 Agosto nella splendida cittadina di Arcevia (AN) nelle Marche, con la partecipazione tra gli altri di Roberto Gatto, […]

 


Live Aid podcast

Intervista a Gabriele Medeot sul Live Aid a “Drive in Saturday” del 12/7/2025

Sabato 12 luglio nella puntata di Drive-in Saturday con Alessandro Sgritta e Clara Habte su Radio Città Aperta è stato ospite al telefono lo storyteller e musicista Gabriele Medeot, che ha presentato il suo libro “Live Aid: Il suono di un’era. Gli anni Ottanta e il sogno di un mondo migliore“ (Tsunami edizioni), a 40 anni dall’evento ideato da Bob […]

 


ALTERNITALIA

18/07/2025 – ALTERNITALIA con GIANLUCA POLVERARI

Non sono pochi i lavori interessanti scovati o arrivati come novità ad Alternitalia e in questa puntata Gianluca Polverari ha avuto il piacere di trasmettere i nuovi brani di formazioni ferme da tempo come i romani Slow Motion e i senigalliesi Dadamatto. Ma non solo, perché sono poi stati annunciati i live degli Ardecore, che […]

 


SPAGHETTI

Spaghetti Rock del 16 luglio 2025

SPAGHETTI ROCK podcast 59 (16 luglio 2025) il compito di questo format è salvaguardare la musica underground italiana contrastando i deliri di onnipotenza di un mainstream sempre più orientato verso il baratro dell’implosione . Riproponiamo le più recenti chiacchierate con i nostri illustri ospiti che ci hanno tenuto compagnia in questa battaglia , dal mistico […]

 


Pinakotek_6

INTERVISTA PINAKOTEK AD ALTERNITALIA 18-7-2025

Il quartetto dei Pinakotek viene da Rimini ed è fresco autore dell’ep “Komorebi”, edito dalla Cinedelic, una sorta di immaginaria colonna sonora strumentale tra funk e richiami chill ambient. La formazione, rappresentata dal tastierista Luca Fol, ha presentato questo titolo all’interno di Alternitalia con Gianluca Polverari. ASCOLTA IL DISCO Komorebi by Pinakotek

 

sabato

 


SATURDAY ATOMIC BRUNCH - EVIDENZA

19/07/2025 – SATURDAY ATOMIC BRUNCH con FABRIZIO FALCIONI

Resistenti! Diciassettesimo appuntamento con il brunch atomico dove come al solito abbiamo assaporato piatti questa volta prevalentemente di tradizione anglosassone con qualche incursione qua e là. Saxon – To hell and back again Ozzy Osbourne – I don’t know Black Sabbath – The Mob Rules The Cult – Fire Woman Motörhead – Hellraiser Kyuss – […]

 


DRIVE IN SATURDAY

19/07/2025 – DRIVE IN SATURDAY con ALESSANDRO SGRITTA ed EUGENIO STEFANIZZI

David Bowie – Drive in Saturday David Byrne, Ghost Train Orchestra – She explains things to me Portishead – Roads Filippo Gatti – Requiem per i grandi numeri Ospite al telefono Clara Habte da Piazza Santi Apostoli Daniele De Gregori – Bolla occidentale Ospite in studio Daniele De Gregori Daniele De Gregori – Le morti […]

 

domenica

 


AntiTesi

AntiTesi episodio 8

Menù del Giorno: Ministro degli Interni italiano RESPINTO dal governo libico Noi e la Libia: il 2011, Sarkozy, il “Nuovo Mondo” di Hillary Clinton, dal Paradiso del Proporzionale ai Fantasmi della Politica di oggo- Con Alessio Ramaccioni e Gabriele Busti.

 


AntiTesi

AntiTesi episodio 9

Si parla di scuola, istruzione, giovani, formazione delle nuove generazioni, strutturazione e destrutturazione del concetto di comunità. La vicenda dei maturandi che hanno rifiutato di sostenere la prova orale o hanno rifiutato il voto espresso dalla commissione, hanno innescato la reazione del professor Busti. Molto interessante. Con Alessio Ramaccioni e Gabriele Busti.

 


RIFUGIO ATOMICO - evidenza

20/07/2025 – RIFUGIO ATOMICO con FABRIZIO FALCIONI

Resistenti! Eccoci giunti al ventiseiesimo appuntamento nel Rifugio Atomico, dove nella prima parte ci siamo dedicati al colore arancione e all’arancia. Per quanto riguarda il fritto misto della seconda parte, è stato accompagnato da una salsa che ci ha aiutato a fare un giretto al di fuori della “comfort zone” e a mettere le orecchie […]

 

Pubblicato il: 21/07/2025 da Alessandro Anello