Gustavo Santaolalla – The last of us Manu Chao – Tu te vas Tonino Carotone – Pornofutbol Radiohead – Street spirit Marracash – E’ finita la pace Lucio Corsi – Situazione complicata Ivan Graziani – Canzone triste Intervista a Tiziano Panici per India Città Aperta Litfriba – Instanbul Diaframma – Verde Gianni Maroccolo & Cristina […]
Pearl Jam – Black Pearl Jam – Daughter (live) Foo Fighters – Today’s song Linkin Park – Unshattered Linkin Park – Up from the bottom Ozzy Osborne – Crazy train (live back to the beginning) Slipknot – Psychosocial Slipknot – Duality Giancane, Bull Brigade – Lividi INTERVISTA GIANCANE Giancane, Punkreas – Aca’ Toro Punkreas, Bull […]
Nella puntata del 7 luglio 2025 abbiamo parlato: del museo della scienza, dei siti falsi simil Amazon, di polizia robotica, di nucleare, di energia elettrica,IA e di costumi da bagno. Notizie sull’ambiente, sullo spazio e sulla medicina. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 7 Luglio 2025 Ava Max – Wet, Hot American […]
Due interviste hanno caratterizzato la puntata di martedì 8 luglio de La Bottega del Forno: la prima al filmmaker, critico cinematografico e docente Federico Greco che ha appena pubblicato il volume Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood. Dopo l’ascolto dei due brani che componevano il 45 giri di esordio […]
In occasione dei 50 anni dalla pubblicazione dell’album Rising For The Moon dei Fairport Convention, La Bottega del Forno ha accolto nei propri studi Fabio Rossi, critico musicale tra i massimi esperti di progressive, che recentemente ha pubblicato Sandy Denny. La regina del folk rock, prezioso volume che racconta con passione la vita, la musica e […]
Da poco è stato pubblicato l’interessante volume Cinema e potere. Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood in cui l’autore Federico Greco, filmmaker, docente e critico cinematografico, ci offre con le sue ricerche una lettura della storia dell’arte cinematografica calata nei contesti della scena geopolitica internazionale e ci racconta come Hollywood sia stata […]
talk talk – give it up kompromat – i let myself go blind il genio – bar cinesi dr. octagon – blue flowers apollo 440 – ain’t talkin bout dub mory kante – yeke yeke the kills – siberian nights umberto tozzi – mamma maremma foo fighters – everlong funkaedelic – maggot brain duran duran […]
SPAGHETTI ROCK podcast 58 (09 luglio 2025) il format ancora non va in vacanza , trasmetteremo per tutto il mese di luglio anche se in modalità non completa, al mio solito commento di apertura facciamo riascoltare alcune delle ospitate più interessanti di questo 2025 cominciando da Sandro Oliva . Musiche di : ANGUS BIDOLI – […]
Questa settimana per la puntata numero 24 di Meltingpot Riccardo Pure Ranking ci porta in territori esplosivi e incandescenti, tra rock ad alta tensione e notizie che fanno discutere. Protagonisti dell’episodio sono i The Rads, band fiorentina che ha riportato in vita l’anima ribelle del proto-punk con il singolo “Liar”, un grido crudo e diretto […]
Ja’net DuBois e Jeff Barry – Movin’ on Up (The Jeffersons) Rosario Dawsone – Seasons of Love Freddie Mercury – Living On My Own Jason Mraz – I’m Yours (Live) Steven tryler Feat. R R choir – Lean Me George White Group – You’ve Got a Friend Randy Newman – You’ve Got a Friend in […]
Nella puntata 24 di Meltingpot ho avuto il piacere di ospitare Matteo Gioli cantante e chitarrista dei The Rads, band fiorentina ad alta tensione emotiva, per parlare del loro ultimo singolo “Liar”, contenuta all’interno dell’EP Only the Beginning.Durante l’intervista, Matteo ha raccontato com’è nato un brano così potente e diretto, scritto di getto durante l’Election […]
Doppia intervista nella puntata di ForNo One di giovedì 10 luglio: alla vigilia del Gaeta Jazz Festival abbiamo raggiunto telefonicamente Fabio Sasso, direttore artistico della rassegna, giunta alla sedicesima edizione. Per la rubrica Ascolti DOC abbiamo invece ospitato la band degli Yuts and Culture, interessante connubio di Soul, Reggae, Jazz e Funk, che tra pochi […]
Torna dall’11 al 13 luglio Gaeta Jazz Festival, un appuntamento ormai consolidato nel panorama nazionale dedicato al jazz contemporaneo e alle sue evoluzioni, tra nu soul, r’n’b, elettronica e sperimentazioni varie. Giunto alla sua XVII edizione, tre giornate di concerti e di set per un boutique festival in grado di offrire un’esperienza culturale completa, che unisce musica di qualità, paesaggi unici e valorizzazione del patrimonio […]
Nella puntata di giovedì 10 luglio 2025, all’interno della rubrica Ascolti DOC abbiamo ospitato Vincenzo Baldassarre, voce della band pugliese degli Yuts and Culture che recentemente ha pubblicato il secondo album Back to ma Funk. Si tratta di un viaggio di rinascita e trasformazione spirituale, dove la musica diventa il mezzo per esplorare e riscoprire se stessi. […]
Cronache da Gaza – episodio 4 In questo episodio Ajmad, descrive una situazione sempre più drammatica su tutti i fronti. Nelle ultime due settimane Gaza è rimasta quasi completamente isolata dal mondo: l’esercito israeliano ha colpito i centri di comunicazione lasciando la popolazione senza internet, mentre continuano gli attacchi mirati nel nord, sud e centro […]
📝 Descrizione In questa puntata speciale, Narrador Callejero ci guida in un viaggio sonoro che parte dall’Italia e si espande verso il mondo. 🎧 Parte 1 – Intervista esclusiva con Bunna, voce storica degli Africa Unite, che racconta la nascita del progetto The Originals, fusione vibrante con The Bluebeaters. Tra reggae, ska e rocksteady, si […]
🎙️ “Sotto un unico cielo – Bunna e la fusione consapevole” 📝 Descrizione In questa puntata di Artista a la Vista, Narrador Callejero incontra Bunna, voce e anima degli Africa Unite, per un viaggio tra reggae, militanza sonora e fratellanza musicale. A pochi mesi dalla nascita del progetto The Originals, che unisce Africa Unite e […]
Giovedì vuol dire Night Toys che, per rinfrescare le giornate di questa torrida estate, ha iniziato un percorso nelle mille sfaccettature della musica britannica, spaziando in tutti i generi dove i musicisti d’oltremanica dettano le regole. Rock, pop, trip hop, electronic senza nessun steccato o pregiudizio. Questa è la quarta puntata e per la prossima […]
Resistenti! Siamo arrivati al sedicesimo appuntamento con il brunch atomico del sabato. Vi ho preparato dei piatti come sempre variegati e colorati che vanno dalla fine degli anni ’60 fino ai giorni nostri. Steppenwolf – Born to be wild The Doors – Roadhouse Blues Deep Purple – Black night KISS – Strutter T.Rex – Mambo […]
David Bowie – Drive in Saturday Andrea Satta – Bello Francesco Aissela – Fosca Intervista ad Aissela Aissela – Clara Dario Esposito, Stefano Switala – Overture Intervista a Dario Esposito Deelay – North Pole Dawn, pt. 2 Roberto Gatto – My Secret Place The Boomtown Rats – I don’t like Mondays (live at Live Aid) […]
Resistenti! Venticinquesimo appuntamento qui nel Rifugio Atomico, dove nella prima parte abbiamo proseguito con le canzoni a colori e vi ho fatto ascoltare canzoni che parlano del giallo. Nella seconda parte consueto fritto misto, prevalentemente in salsa fusion/jazz/rock/soul (più o meno). Coldplay – Yellow Donovan – Mellow yellow The Beatles – Yellow submarine Joni Mitchell […]