Apertura di Bottega con il film Histoire d’O raccontato dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella rubrica Visti in prima visione. Il nostro viaggio attraverso le produzioni artistiche del 1975 ci ha portato ad ascoltare brani estratti dagli album di Roberto Vecchioni, Leo Sayer,
La storia del premio Nobel, la selezione, la cerimonia e i vincitori del 2025. Le loro ricerche e le loro scoperte. Ma anche qualche curiosità sulle provenienze degli scienziati premiati con il Nobel durante gli anni. Poi notizie sul lancio
Yungblud – The Funeral (acoustic version) Limp Bizkit – Nookie The Vandals – Euro-brage The Interrupters – The Holder The Bompops – Marry. Fuck.Kill. Minor Threat – Minor Threat Amyl and Sniffers – Securiuty Millencolin – Fingers Crossed Puddle of
C’è stata una ricca varietà di suoni ed atmosfere nella puntata di Puzzle che è stata acida, psichedelica e noise nella sua prima parte, più synth wave e post punk nella seconda con ripescaggi anche di vecchi eroi di spessore
Jaytech – Crystal Palace Michael Nyman – Time lapse Agar Agar – I am that guy Ait – All I need §Sinead O’ Connor – Oro se do breatha bhalie Cranberries – Just my immagination Caparezza – Io sono il
Resistenti! Con questa trentaseiesima puntata qui nel rifugio, abbiamo terminato, con canzoni a tema “terra”, lo special sui quattro elementi che ha occupato per un mese e mezzo la prima parte della trasmissione, Nella seconda parte, un fritto misto con
David Bowie – Drive in Saturday T.Rex – I’m dazed Gianni Togni – Luna (Remix 2025) Intervista a Gianni Togni Gianni Togni – Una mia canzone (versione alternativa 2025) Gianni Togni – Un marziano lungo il Tevere Orange Mun –
Podcast di Groovy Times del sabato 11 ottobre 2025. Alla conduzione PeriLongu e Cambogia, ospite in studio El Gadzé, producer e dj portoghese giramondo. Insieme ascoltiamo le novità della settimana: – la band The Sorcerers ha pubblicato lo scorso luglio “Other Worlds and Habitats”
Resistenti! Eccoci giunti al ventisettesimo brunch atomico del sabato, nel quale vi sono stati serviti piatti provenienti da: Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Danimarca, Francia, Brasile e Jamaica, non necessariamente in quest’ordine… Grace Jones – I’ve Seen That Face
Inizio molto ma molto dinamico e robusto di Alternitalia con una prima parte che ha sostenuto sonorità noise, post punk e psichedeliche, pulsioni presenti già nel disco d’apertura dei Palmer Generator (nella foto). E queste atmosfere le si trovano anche
Parte la seconda stagione di AntiTesi. Global Sumud Flotilla: impossibile non parlarne. AntiTesi oggi inizia parlando della Flotilla, del ruolo che ha avuto e sta avendo nelle mobilitazioni e rispetto alla sofferenza di tante persone per la strage di civili,
Insieme alla proposta di un paio di rilevanti novità (Mulatu Astatke, Mavis Staples) e all’ascolto dell’adoratissima Kandace Springs in procinto di lasciare la natia Nashville per un tour europeo che purtroppo ignorerà l’Italia, la puntata di ForNo One si è concentrata sulle