Irene Grisaffi e Sara Mazzone aprono una nuova puntata di Radio Mamio, parlandoci di femminismo e di violenza di genere. Fiorella Mannoia – Quello che le donne non dicono Giorgia – Gocce di memoria Nayt – Di abbattere le mura John Lennon – Imagine Calcutta – Oroscopo
Camilla Cicoli e Marta Maggini ci danno qualche consiglio di viaggi e mete per le prossime vacanze estive. Tiziano Ferro – Destinazione mare Shakira – Waka Waka Black eyed peas – I gotta a feeling Cesare Cremonini – Buon viaggio
Alessandro Torsani e Filippo Pieracciani regalano agli ascoltatori una panoramica sulla storia del Rap in Italia. Articolo 31 – Tranqi FunKy Club dogo – All’ultimo respiro Noyz Narcos – Attica Dark polo gang – Fiori del male Rondodasosa – Movie
Si parla di calcio con Niccolò Pierconti ed Alberto Cannada Bartoli, in particolare del derby della capitale. Ad accompagnare l’argomento, una buona dose di musica. Antonello Venditti – Roma Capoccia Roberto Vecchioni – Luci a San Siro 883 – La dura legge del gol Willie Peyote – Grazie ma no grazie Bresh – Guasto d’amore
Nella puntata di Groovy Times di sabato 3 maggio 2025 che trovate completa a questo link, trovate questa intervista a The Rebel, aka Tommaso Taroni. Dj e producer, organizzatore di eventi e di rassegne che hanno portato il meglio della scena internazionale underground a Roma, in questa occasione viene a raccontarci la genesi del suo […]
Nella puntata di Groovy Times di sabato 3 maggio 2025 che trovate completa a questo link, abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con Alex e Flaminia, due protagonisti dell’associazione di promozione sociale Mammagari, attiva sul territorio romano con eventi di sensibilizzazione allo spreco alimentare, con eventi in cui la musica viene portata nei […]
In questa puntata di Puzzle le tonalità sono state psichedeliche, scure e sperimentali con tanti importanti esponenti del genere tra cui i Pink Floyd e Gianluca Polverari ha recensito la visione cinematografica del restaurato “Live at Pompeii”. Sono stati poi ospiti i Divus, duo romano tornato con il suo terzo disco tra doom jazz e […]
I Divus sono un duo romano composto da Luciano Lamanna (Der Noir, B a l a n c e ed altro) ai sintetizzatori e Luca Mai (Zu, Mombu) al sax e che è tornato con il proprio terzo disco pubblicato dalla Subsound. In questo capitolo si colgono elementi ambient jazz noir e richiami etnico ritualistici, un percorso […]
Lunga puntata sul fabbisogno energetico, sul black out in Spagna e Portogallo, con un piccolo excursus sui passati black outa(Italia e New York). Spoiler: no, non è stata colpa delle rinnovabili e l’energia nucleare non è la soluzione. La produzione e la distribuzione di energia elettrica è un problema complesso, e non può essere […]
Il 25 aprile è passato, così come il primo maggio. La Bottega del Forno però è convinta che di certi temi non bisogna mai smettere di parlare. Ecco pertanto che la rubrica Visti in prima visione, curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella puntata del 6 maggio ha voluto affrontart Libera, amore mio!, film di Mauro Bolognini […]
In occasione del MEET film festival, Santa Spena ha intervistato la Presidente ed organizzatrice Alessia Simonetti. MEET FILM FESTIVAL 2025 – VII edizione Una rassegna internazionale di cinema della scuola Il MEET FILM FESTIVAL è il punto d’incontro italiano per i cortometraggi, provenienti da tutto il mondo, che interpretano in modo originale i temi del […]
red lorry yellow lorry – hand on heart crystal castle – vietnam mareaux – night vision ltf – star drops aphex twin – windowlicker duran duran – a wiew to kill bomb the bass – dark heart husky – animals and kids bambara – mytic love fuka lata – tulips cigno – leningrado rachele bastreghi […]
Sabato 3 Maggio nella puntata di Drive-in Saturday su Radio Città Aperta con Alessandro Sgritta è stata ospite in studio: la cantante, pianista, compositrice e producer romana Francesca Palamidessi che ha presentato il nuovo Ep “Wisteria” disponibile dal 14 marzo per PLUMA Dischi/ IRMA Records dal quale è stato estratto il singolo in rotazione radiofonica […]
SPAGHETTI ROCK podcast 49 (07 maggio 2025) Ospite della puntata è Giuliano Girlando, noto come “Zio Punk” , blogger giornalista esperto di punk alternative e nuove sonorità ci propone alcuni artisti della new generation rock alternative e presenta le prossime iniziative organizzative estive del Casilino Sky Park e del prossimo FebbraRock 2025 al Wishlist . […]
Podcast della puntata numero 19 di MeltingPot, trasmissione a cura di Riccardo PureRanking in onda tutti i mercoledì dalle ore 20:00 alle 21:30 ed in replica il sabato dalle ore 19:00 alle 21:30. In questo episodio: Ancora morti sul lavoro: A Milano un operaio di 24 anni è caduto da un ponteggio morendo sul colpo. […]
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Libera, amore mio! di Mauro Bolognini Figlia di un anarchico (Adolfo Celi), convivente con un sarto tranquillo e conformista (Bruno Cirino), Libera (una vibrante, istronica Claudia Cardinale), fiera e ribelle, madre di due figli, mal sopporta di vivere durante il […]
L’ospite della puntata numero 19 di MeltingPot è la cantautrice, classe 1990, AMANDA che ama contaminare il suo lato Pop con sfumature R&B, Soul, Rap e Rock. Il progetto mescola spesso la musica al sociale e le tematiche focus sono la lotta ai pregiudizi, la violenza di genere, i diritti umani, coraggio e rivalsa. Amanda […]
Ornella Vanoni – E così per non morire Bill Conti – All Of My Life Roy Aver – Running Away George Benson – On Broadway Stevie Wonder – Love’s in Need of Love Today Incognito – Still a Friend of Mine Erykah Badu – On & On Jill Scott – Golden Baby Huey & the […]
F. Morgera, A. Barbagallo, NYC Nonet – Calypso Bebop Intervista – Associazione Mujic Massimo Urbani – Estate Suzanne Vega – Love Thief James Senese – Chest nun è a terra mia Roy Ayers, Adrian Younge – Sunflowers Fred Astaire – Puttin’ on the Ritz Intervista Leo Mastropierro – Roma Soul City Alldayer Barbara Lynn – […]
17esima edizione per il Roma Soul City Alldayer, il più importante appuntamento della Capitale dedicato al sound e alla cultura del Northern & Rare Soul che si svolgerà sabato 10 maggio, dalle 17 alle 00.30, ai Pinispettinati. Ce ne ha parlato Leo Mastropierro, affermato e apprezzato DJ, tra gli organizzatori e i protagonisti dell’evento che sin dal […]
PALE TV – NIGHT TOYS ERASURE – PUSH ME SHOW ME (MOONBEAM MIX BY JON MARSH) PURPLE DISCO MACHINE FEAT. ALISON GOLDFRAPP – DREAM MACHINE UBQ PROJECT – WHEN I FELL IN LOVE ROYKSOPP – WHAT ELSE IS THERE? (TRUE ELECTRIC) DJ TENNIS REMIX TORBA – WIRE FATBOY SLIM – ROCKAFELLER SKANK MATT BIANCO – […]
ARTISTA A LA VISTA CON NARRADOR CALLEJERO DEL 08-05-2025 | MIX INTERVISTE CON DREGHE E I FIOI, JAMBO, BASSISTA DEI TRAIN TO ROOTS E BARBARA DI RADIO ZINZINE (FRANCIA). SEMPRE IN GIRO PER IL MONDO TRA REGGAE E HIP-HOP! ARTISTA A LA VISTA con Narrador Callejero Ogni giovedì dalle 16 alle 18 Ascolta su www.radiocittaperta.it Whatsapp, […]
I conflitti alle porte dell’Europa e nell’area Medio-orientale del Mediterraneo hanno evidenziato con drammatica attualità il bisogno di posizioni chiare contro la Guerra. Voci autorevoli, capaci di scuotere la coscenza di chi le ascolta e mostrare l’esistenza di un’alternativa alle ostilità. Quello scontro, per molti inevitabile, può ancora essere fermato dalla forza di Voci contro […]
Nel giorno in cui avrebbe festeggiato il suo 68° compleanno, ForNo One ha voluto ricordare Massimo Urbani, uno dei maggiori talenti mai espressi dal jazz italiano: ospite in studio sarà Luca Marino per conto dell’Associazione MUJIC, che nel nome di Massimo Urbani intende promuovere la cultura del jazz cercando di organizzare eventi in forma multi-disciplinare. Molte […]
Creatività femminile a tutto tondo nella puntata di venerdì 9 maggio con Ludovica Valori: in apertura la visual artist, vj e videomaker Francesca Bonci ci ha parlato del suo interessante percorso ricco di collaborazioni internazionali. A seguire la cantautrice e polistrumentista romagnola Denise Battaglia ha presentato il suo nuovo EP Il giullare. Dice di sé […]
La visual artist, vj e videomaker Francesca Bonci ha parlato agli ascoltatori del suo interessante percorso ricco di collaborazioni internazionali. Dice di sé Francesca Bonci: “Sono un’artista visiva, vj e videomaker e lavoro principalmente in progetti musicali internazionali indipendenti. I miei video sono visionari, altamente emotitivi e completamente sperimentali. La mia sensibilità e apertura derivano dalle […]
Denise Battaglia, talentuosa cantautrice e polistrumentista romagnola classe 1992, musicalmente attiva da più di 10 anni, ha presentato agli ascoltatori il suo nuovo EP Il giullare. Composto da 3 brani e uscito autoprodotto il 4 aprile 2025, l’EP anticipa il primo atteso full length ufficiale dell’artista di Cesena che sarà pronto dopo l’estate. Impreziosito dallo […]
Anche in questa puntata si è scandagliato l’underground del nostro paese con ascolti che hanno spaziato tra elettronica 80, digitalismi più contemporanei e poi aperture verso industrial, etnica rituale, neo folk e cantautorato come quello caro agli Spiritual Front (nella foto). Inoltre è stato ospite di Gianluca Polverari l’artista di Piombino LF che dalla sua […]
Sonorità algide, inquietanti, psicologiche caratterizzano l’album di LF, il progetto solista di Giacomo Biancalana già attivo nei Misére de la Philosophie. Il musicista propone un sound elettronico e industriale con testi in italiano che trova richiami musicale con le atmosfere ripetitive ed ossessionate care ai mai dimenticati Suicide e l’album “La bambina e i Mostri, […]
Ottavo appuntamemnto del brunch atomico, in cui siamo partiti da un po’ di metal e siamo attivati… ascoltate e saprete! Saxon – Strong arm of the law Judas Priest – Turbo lover Wind Rose – Diggy diggy hole The Black Keys – Shine a little light I Mother Earth – Rain will fall Falling in […]
Nuno Beats – 7 Apaixonados Meridian Brothers – Escuchen El Grito Del Tigrillo Meridian Brothers – Sigan Al Minero Hasta “La Escala” Blacksea Nao Maya – Balebale Dj Narciso – Pipipi Dj Narciso – 5 Do Jo Luc-Hubert Sèjor – Pein’ E Plezi Luc-Hubert Sèjor – Son Las Cuatro Monedas – Una bella historia Los […]
David Bowie – Drive in Saturday David Bowie – I’m afraid of Americans Mia Martini – Stiamo come stiamo Intervista a Genkynoise (Genky Pelorosso) Genkynoise – Intro Genkynoise – Blue Frog Genkynoise – God’s pains Intervista a Marco Biondi Marco Biondi – Live All of Me Marco Biondi – Invocazione in MI Alan Sorrenti – […]
Resistenti! Nella prima parte della trasmissione abbiamo iniziato una serie di special, non necessariamente consecutivi, sul progressive italiano, genere nato sì negli anni ’70 come molti sanno, ma che è ancora vivo sia grazie alle band storiche, sia a numerose band nate più di recente, che ancora portano avanti il discorso iniziato più di 50 […]