Una lettura della storia dell’arte cinematografica calata nei contesti della scena geopolitica internazionale e ci racconta come Hollywood sia stata...
Once I had a love and it was a gas Soon turned out to be a pain in the ass Oggi Debbie Harry compie 80 anni. Le rendo omaggio parlandovi di una delle più celebri canzoni dei Blondie, Heart Of Glass, pubblicata il 4 gennaio 1979 e tratta da “Parallel Lines”. Il pezzo, in realtà, […]
Una lista per tutti coloro che amano cercare tra i vari scaffali titoli che si bramano o che possano colpire per una copertina mentre nel frattempo, perché no, si rimane anche impressionati da un brano che è in filodiffusione direttamente dall’impianto del gestore.
Si è concluso con un cessate il fuoco la guerra tra Israele e Ira. Dopo 12 giorni di bombardamenti per un complessivo di oltre 400 morti e 3000 feriti, la parola fine l’ha di fatto messa il terzo in comodo, gli Stati Uniti, con un bombardamento sui tre siti nucleari iraniani. Prendendosi di fatto l’immagine […]
In questo episodio, Artista a la Vista ospita Ras Julio, figura di riferimento del movimento Rastafari in Italia e nel mondo, fondatore della House of Rastafari al Rototom Sunsplash. Una conversazione intensa che attraversa spiritualità, musica, attivismo e vita quotidiana. Si parla della Livity come via di vita, del potere trasformativo della cultura, del ruolo […]
Tra pochi giorni partirà Umbria Jazz: l’occasione era ghiotta per avvicinarci a un ensemble che sarà presente dal primo all’ultimo giorno del Festiva, con esibizioni live gratuite giornaliere nei punti nevralgici di Perugia: i Brassense, che presenteranno in questo prestigioso contesto dal vivo il loro album Stay Funky. Ne abbiamo parlato con Maurizio Capuano, tubista della […]
Alla vigilia dell’inizio del Festival, abbiamo raggiunto telefonicamente Stéphanie-Aloysia Moretti, da anni responsabile della programmazione del Montreux Jazz Festival, nato nel 1967 grazie alla geniale intuizione e capacità organizzativa di Claude Nobs, figura ormai leggendaria della cultura internazionale, non solo musicale. Con lei abbiamo parlato di questa 59° edizione, giusto connubio tra tradizione e innovazione, grandi star […]
Radio Città Aperta. La radio libera e indipendente
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.