Il viaggio del “Cuore di Andrea”: Intervista a Francesco Pappalardo 4/4/2025
Francesco Pappalardo vicepresidente dell’Associazione Il Cuore di Andrea APS ha presentato le attività dell’associazione, che promuove e finanzia lo studio e la ricerca nel campo delle malattie genetiche del cuore.
L’Associazione Il Cuore di Andrea APS nasce nel luglio 2018 in ricordo di Andrea Pappalardo, scomparso prematuramente il 31 marzo 2017 per un problema cardiaco legato alla cosiddetta sindrome del QT corto. Promuove e finanzia lo studio e la ricerca nel campo delle malattie genetiche del cuore, in particolare di quelle aritmogene ereditarie, svolgendo ogni attività idonea ovvero di supporto al perseguimento di queste finalità.
Tra gli obiettivi:
- Promuovere la cultura della defibrillazione precoce informando i cittadini sull’importanza di conoscere le manovre di rianimazione cardio-polmonare, sensibilizzando i centri sportivi e ricreativi a dotarsi di defibrillatori.
- Impegnarsi per lo svolgimento, ovunque possibile, di campagne di screening elettrocardiografici per la prevenzione di aritmie pericolose.
- Sostenere la ricerca, anche finanziando borse di studio al riguardo.
- Promuovere la conoscenza di queste malattie, organizzando convegni di esperti e giornate di sensibilizzazione.
- Creare una rete di associazioni di settore: l’associazione collabora infatti con la Stella di Lorenzo e con ABRA. Associazione il Bambino a Rischio Aritmico.
- Favorire attività solidaristiche, anche di natura psicologica, con riferimento specifico alle malattie in oggetto.
VALORI IN CORSO con Ludovica Valori
Ogni venerdì dalle 12 alle 14 e in replica il giovedì alle 12
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
▶ Guarda la diretta video su Twitch
https://www.twitch.tv/radiocittaperta
▶Segui la pagina facebook del programma
https://www.facebook.com/valorirock