MUSICA NOTIZIE INTERVISTE A MELTINGPOT
MeltingPot #26
La puntata numero 26 di MeltingPot si è aperta con un omaggio doveroso e sentito: la morte di Ozzy Osbourne, scomparso solo due giorni fa, ha lasciato un vuoto immenso nella storia del rock mondiale. Icona del metal e frontman dei Black Sabbath, Ozzy ha rappresentato per intere generazioni una voce ribelle e viscerale, capace di scuotere le coscienze e far vibrare gli animi. Durante la trasmissione è stata utilizzata Planet Caravan come sottofondo musicale. Addio OzzY!!
Dalle chitarre distorte si è poi passati alle notizie che raccontano le contraddizioni del nostro presente:
Leonardo Spa, la società italiana a controllo pubblico, è coinvolta nella produzione di armamenti impiegati da Israele nel conflitto a Gaza. Missili e bombe fornite dal gruppo MBDA, di cui Leonardo fa parte, sono stati utilizzati anche in attacchi che hanno ucciso centinaia di civili, tra cui molti bambini. Una realtà inquietante, che interroga la nostra responsabilità come cittadini e come Paese.
A Taranto, intanto, è stata approvata la nuova Autorizzazione Integrata Ambientale per l’ex Ilva. Una decisione definita “provvisoria” ma già duramente contestata da enti locali e società civile. Nonostante i 470 vincoli imposti e il limite produttivo fissato, la scelta di prolungare la vita di un impianto alimentato a carbone fa riemergere interrogativi sul futuro ambientale e sanitario della città jonica e del settore siderurgico italiano.
A dare respiro e spessore alla puntata sono stati due ospiti d’eccezione:
Giulia Vanni, direttrice artistica del festival Teatri d’Arrembaggio, ha raccontato i dieci anni di questa straordinaria rassegna estiva che anima Ostia con teatro urbano, burlesque, stand-up interculturale e spettacoli per grandi e piccini. Un progetto che ha saputo trasformare l’estate romana in un crocevia di emozioni, satira e impegno civile.
A seguire, gli Hambone: trio pugliese composto da Vittorio Romano, Luca Giannotti e Gilberto Bufi, protagonisti di una bellissima intervista collettiva. I tre musicisti ci hanno parlato della nascita del progetto, della loro alchimia improvvisativa e del primo album omonimo appena uscito per Ciqala Records. Un disco che fonde jazz, rock, elettronica e world music, e che abbiamo celebrato ascoltando tre brani tratti dall’album:
– Biko
– Frame Dance
– The Ancient Plan
A fare da collante tra parole e suoni, come sempre, le selezioni musicali curate dalle grandi orecchie di RiccardoPure Ranking, che in questa puntata ci ha portato tra vibrazioni electro, alternative rock, dub e funk:
🎬 Clip tratta dal film Come un gatto in tangenziale – Coccia de morto
Wet Leg – Davina McCall
Alkaline Trio – Oblivion
Intervista a Giulia Vanni direttrice artistica di Teatri d’Arrembaggio
The Black Angels – Black Grease
The Busy Twist – Friday Night
Public Enemy – Messy Hens
TONI BA – Blossom Aura
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
📱 Whatsapp, Telegram, SMS: +39 3401974468
📳 App: www.radiocittaperta.it/qrcode
Un viaggio denso, tra memoria, impegno e nuove sonorità. Questo è MeltingPot: parole e musica che si intrecciano, raccontano, disturbano e ispirano.