U2: compie 34 anni “The Joshua Tree”
Through the storm we reach the shore
You give it all but I want more
And I’m waiting for you
di Skaténa
Il 9 marzo 1987 per la Island Records veniva pubblicato The Joshua Tree, il quinto album in studio degli U2.
Prodotto da Brian Eno e Daniel Lanois, The Joshua Tree vinse il premio come album dell’anno alla cerimonia dei Grammy Awards del 1988. Le registrazioni ebbero luogo a Dublino ai Windmill Lane e Danesmoate Studios, che in seguito sarebbero diventati la casa del bassista Adam Clayton.
Il disco è diventato leggenda: contiene canzoni rimaste impresse nella memoria di ognuno di noi, come “Where The Streets Have No Name”, “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e “With Or Without You”.
Perché il titolo “The Joshua Tree”?
Il titolo del disco trae ispirazione dall’albero che gli U2 videro nei deserti californiani: la band, durante un viaggio negli Stati Uniti con il celebre fotografo Anton Corbjin, furono colpiti dall’aspetto della Yucca Brevifolia, detta comunemente “albero di Giosuè“.
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-435931-1173460742.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-435931-1173461103.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-435931-1173461115.jpeg.jpg)
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-435931-1173460767.jpeg.jpg)
L’albero, che si può vedere sulle immagini interne all’album e in retrocopertina, è tanto maestoso e significativo da aver dato il suo nome anche a un celebre parco naturale in California: il Joshua Tree National Park. In realtà, esso si trovava nella Death Valley, dove poi è morto nel 2000.
Per celebrare i 30 anni dall’uscita dell’album, nel 2017 è stato pubblicata un’edizione Super Deluxe The Joshua Tree 30th Anniversary, disponibile in doppio CD, una contenente quattro CD e una contenente sette LP, che include la registrazione del concerto al Madison Square Garden (Joshua Tree Tour, del medesimo anno della pubblicazione), rarità e B-side dalle sessioni di registrazione originali dell`album, nuovi remix di Daniel Lanois, St Francis Hotel, Jacknife Lee, Steve Lillywhite e Flood.
Pubblicato il: 08/03/2021 da Skatèna