Traccia corrente

ALTERNITALIA con GIANLUCA POLVERARI

elli de mon - sumàn

ALTERNITALIA con GIANLUCA POLVERARI

Pink Floyd: compie 50 anni “Wish You Were Here”, l’album tributo a Syd Barrett

Pink Floyd: compie 50 anni “Wish You Were Here”, l’album tributo a Syd Barrett

Come vorrei, come vorrei che tu fossi quiHow I wish, how I wish you were hereSiamo solo due anime perdute che nuotano in un acquarioWe’re just two lost souls swimming in a fishbowlAnno dopo annoYear after yearCorrendo sullo stesso vecchio terreno, cosa abbiamo trovato?Running over the same old ground, what have we found?Le stesse vecchie paure, vorrei che tu fossi quiThe same old fears, wish you were here

Compie 50 anni oggi Wish You Were Here, il disco che nel 1975 consacrò i Pink Floyd facendoli entrare nell’Olimpo del rock.

I brani, cinque in tutto, due sul lato A e tre sul lato B, per un totale di 44 minuti di musica tra rock progressivo e art rock, furono composti durante le loro esibizioni in Europa.

L’album fu registrato in varie sessioni agli Abbey Road Studios di Londra, e dopo la pubblicazione raggiunse velocemente le prime posizioni nelle classifiche europee.

  • L’assenza che impregna i brani è stata ricollegata più volte a quella dell’ex membro Syd Barrett, allontanato dalla band a causa del declino mentale causato (anche) dagli acidi. [Paolo Panzeri per Rockol]

wish-you-were-here

L’immagine dell’iconica copertina, raffigurante due uomini in giacca e cravatta (interpretati per l’occasione dagli stuntmen Ronnie Rondell e Danny Rogers) che si stringono la mano nei pressi dei capannoni di una fabbrica mentre uno di essi va a fuoco, venne realizzata dal fotografo Aubrey “Po” Powell presso lo studio Hipgnosis (ma la foto venne scattata negli studi della Warner Bros a Los Angeles).

Essa rievoca il tema del difficile rapporto esistente tra gli artisti e il mondo dell’industria discografica (l’artista prende fuoco a causa delle pressioni commerciali).

Questa stessa immagine, inoltre, è presente all’interno del CD di Ok Computer dei Radiohead, sulla copertina del loro album Radiohead: The Best Of e nel videoclip Lonely Day dei System of a Down.

Wish You Were Here arrivò dopo il trionfo di The Dark Side of The Moon, e fu il secondo della carriera dei Pink Floyd ad essere un concept, i cui testi furono scritti interamente da Roger Waters.

Di seguito, il meraviglioso pezzo di apertura dell’album, Shine On You Crazy Diamond – chiaro omaggio a Syd Barrett, il cui crollo nervoso indotto dalla tossicodipendenza lo aveva costretto a lasciare la band – qui performato dai Pink Floyd il 20 Ottobre 1994 all’Earls Court di Londra.

Remember when you were young, you shone like the sun…

 

Pubblicato il: 12/09/2025 da Skatèna