Traccia corrente

MELTING POT con RICCARDO PURE RANKING

Quantic · Flowering Inferno - Cumbia Sobre El Mar

MELTING POT con RICCARDO PURE RANKING

Moroder compie 85 anni: “Ascolto molti artisti giovani, soprattutto la trap”

Moroder compie 85 anni: “Ascolto molti artisti giovani, soprattutto la trap”

Oggi compie 85 anni Giorgio Moroder, all’anagrafe Hansjörg Moroder, il re della disco music anni Settanta originario di Ortisei (un paesino in provincia di Bolzano) che ha all’attivo tre Oscar, un David di Donatello, quattro Golden Globe e due Grammy, e vanta centinaia di dischi di platino, svariate collaborazioni con musicisti di calibro internazionale e una serie infinita di hit.

Grazie all’uso pionieristico di sintetizzatori e drum machine, Moroder innescò una delle più importanti rivoluzioni musicali (e di mercato) della storia.

Di seguito, il videoclip di I Feel Love, brano innovativo cantato da Donna Summer che gettò le basi per la musica dance elettronica divenendo popolare durante l’era della disco. Enorme fu la sua influenza per artisti come David Bowie, Brian Eno, Kylie Minogue, The Human League e Blondie.

Prodotto e co-scritto da Moroder Pete Bellotte, I Feel Love venne registrato per il quinto album in studio della Summer, I Remember Yesterday (1977). Il concetto dell’album era quello di far sì che ogni traccia evocasse un decennio musicale diverso; per I Feel Love si cercò di creare un’atmosfera futuristica, utilizzando un sintetizzatore Moog.

Donna Summer è stata la prima star internazionale con cui ho lavorato. Abbiamo fatto una settantina di canzoni insieme. I Feel Love è la prima in cui ho utilizzato il sintetizzatore. Nel brano, l’unico strumento “umano” è la cassa della batteria.

In un’intervista rilasciata a Vanity Fair in occasione della sua partecipazione al Festival Videocittà tenutosi al Gazometro di Ostiense a Roma a luglio del 2024, Moroder oltre a rimarcare l’importanza della rivoluzione avvenuta in ambito musicale e, di conseguenza, per il mercato discografico grazie all’uso degli strumenti digitali per produrreIl musicista è stato sostituito da una macchina, ma è vero anche che il computer non inventa le note. Devi essere tu a comporre, come un qualsiasi strumento. Solo che al posto di usare il pianoforte o la chitarra usi il computer. È più facile, ma se non c’è l’idea musicale non ti può aiutare»), ha affermato non solo che la musica italiana ha contribuito ad influenzare le sue produzioniSicuramente l’influenza italiana c’è stata, ma come c’è stata quella statunitense. Credo che la mia musica abbia assorbito diverse influenze internazionali, forse anche per questo ha avuto successo praticamente in tutto il mondo»), ma anche che segue sempre quello che succede in Italia e che ascolta molto gli artisti giovani, soprattutto la trapMi piace molto Sfera Ebbasta. Non è solo rap, come per esempio quello classico americano, dove l’importanza è data solo alle parole. C’è anche una melodia che rende il pezzo più completo. Anche se devo dire però che non capisco benissimo i testi. Cosa che vale anche per Geolier. Anche lui mi piace molto»).


Fonte immagine in evidenza: https://www.flickr.com/photos/passetti/28337537231/


 

Pubblicato il: 26/04/2025 da Skatèna