Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Gian Maria Volontè in “Giordano Bruno”: “La Chiesa usa il potere e non l’amore”

Gian Maria Volontè in “Giordano Bruno”: “La Chiesa usa il potere e non l’amore”

 

Il 6 dicembre del 1994 muore in Grecia – sul set del film Lo sguardo di Ulisse – Gian Maria Volontè, volto del cinema italiano, attore e interprete di eccellente spessore.

https://twitter.com/RaiCultura/status/1202837575167283201

Per ricordarlo, vi propongo la visione di uno spezzone del film del 1973 Giordano Bruno di Giuliano Montaldo in cui Gian Maria Volontè interpreta magistralmente e intensamente il ruolo del celebre frate domenicano di Nola, che fu filosofo e scrittore vissuto nel XVI secolo:

Giordano Bruno è il ritratto a tutto tondo di una vittima del potere, in una società che considerava ancora eretica e blasfema l’ipotesi di una distinzione fra fede e scienza. Oltre che per l’indimenticabile interpretazione di Volonté, il film vale la pena vederlo per una ricostruzione visiva di Venezia ricalcata sui chiaroscuri dei grandi pittori del Cinquecento, valorizzata dalla fotografia di Vittorio Storaro e dalle musiche di Ennio Morricone.


 

Pubblicato il: 06/12/2019 da Skatèna