Estate 1979: De Gregori e Dalla riportano serenità nel mondo dei concerti con il Banana Republic Tour
Estate 1979: De Gregori e Dalla riportano serenità nel mondo dei concerti con il Banana Republic Tour
Pubblicato il: 12/08/2025 da Skatèna
Era l’estate del 1979: Francesco De Gregori e Lucio Dalla, due amici, prima che cantautori, riportarono serenità nel mondo dei concerti con un grandioso tour intitolato Banana Republic, che rappresentò per oltre 600.000 persone una vera e propria istituzione capace di riscrivere le regole della musica italiana.
Negli anni Settanta, la musica dal vivo in Italia non se la passava proprio bene. Erano gli anni di piombo, delle contestazioni violente, con numerosi gruppi stranieri che decisero di non venire più a suonare nel nostro Paese.
Una volta, durante un concerto tenuto a Milano nel 1978, a Dalla venne lanciata una molotov da parte di alcuni ragazzi appartenenti al collettivo studentesco degli Autoriduttori – un movimento politico vicino alla sinistra extraparlamentare che lottava contro il rincaro dei concerti e se la prendeva con i cantautori che non intraprendevano azioni di concreta militanza politica. Fra le “vittime”, anche artisti di fama mondiale come Lou Reed, Santana e Led Zeppelin.
Qualche anno prima a Milano, precisamente il 2 aprile 1976, sempre dei ragazzi appartenenti agli Autoriduttori sottoposero De Gregori a un’arringa passata alla storia come “il processo del Palalido”: davanti a circa 8.000 spettatori, dopo aver interrotto più volte la sua esibizione, salirono sul palco per interrogarlo e “processarlo”. Il “principe” era accusato di frequentare alberghi di lusso, suonare con cachet troppo elevati e infarcire le proprie canzoni dei temi della sinistra solo per arricchirsi. Dopo quel concerto, De Gregori non mise più piede su un palco per tre anni.
Nel 1979, fu il tour di Banana Republic a segnare l’inizio del clima di distensione che avrebbe caratterizzato gli Ottanta e a decretare la nascita del concerto inteso come adunata pop enorme, disimpegnata e tipicamente estiva, con sede negli stadi e proiezioni divistiche dei suoi protagonisti sul palco.
—-
Immagine in evidenza da gettyimages.com | Dettagli licenza
Autore: Angelo Deligio | Ringraziamenti: Mondadori via Getty Images
Copyright: MONDADORI PORTFOLIO/Angelo Deligio