Salò di P.P.Pasolini, la trilogia interrotta – La Bottega del Forno 28/10/25
Nella settimana che porta alla data esatta del cinquantesimo anniversario del suo assassinio, la Bottega del Forno ricorda Pier Paolo Pasolini affrontando la sua ultima pellicola, Salò o le 120 giornate di Sodoma nella rubrica Visti in prima visione, curata come sempre dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi e dedicata ai film di 50 anni fa. Un film estremo, volutamente disturbante, che doveva essere il primo capitolo di una Trilogia della Morte che Pasolini voleva far seguire alla già realizzata Trilogia della Vita, che componeva i capitoli precedenti della sua filmografia più recente. Sarà anche l’occasione per ricordare la figura di uno dei protagonisti del film, Paolo Bonacelli, da poco scomparso.
In scaletta, poi, troverete i canti di protesta di Milva, il jazz di David Sanborn, l’eleganza energetica di Roxy Music e Robert Palmer, ma anche la potenza della chitarra bluesy di Rory Gallagher.

RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva
LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì e in replica il venerdì dalle 14 alle 16
Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/le-recensioni-dei-film/
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 340 1974468
Guarda la diretta video su Twitch https://www.twitch.tv/radiocittaperta