“Mutant” di Guedra Guedra su Groovy Times
Cosa troverete nella puntata di sabato 13 settembre di Groovy Times?
Dave & PeriLongu in studio hanno preparato una scaletta con delle succolente novità discografiche, e tanti appuntamenti musicali del fine settimana.
Tra le novità discografiche, due artisti che abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare nei precedenti lavori, e di cui siamo bramosi di ascoltare con voi i loro ultimi album.
Partiamo dal producer marocchino Guedra Guedra, che dopo il primo bellissimo album “Vexillology” pubblicato per la On The Corner, pubblica “Mutant” [2025], in cui l’elettronica si fonde con field recordings raccolte in viaggi in Marocco, Tanzania, e Guinea, e altre tappe di un girovagare ispirato all’afrofuturismo, ai temi decoloniali e al panafricanismo, musica del futuro che viene dal passato;
nuovo lavoro per la premiata ditta Mc Yallah & Debmaster: la rapper ugandese e il producer francese continuano a sfornare hit, e in questa puntata andiamo a scoprire quelle contenute in “Gaudencia” [2025, Hakuna Kulala].
Arriva invece dal Kartel Music Group, label inglese che ha pubblicato band come Fat Freddy’s Drop, l’album “Dreams In Aspamia”, del producer Kutiman, che si muove tra cinematic funk, trip-hop, jazz, con sonorità che richiamano artisti come Khruangbin e BADBADNOTGOOD.
Tanti appuntamenti anche nella rubrica “Cosa succede in città?”, tra cui Heartbeats For Palestine, a cui la squadra di Groovy Times partecipa con un dj set che pescherà dalle compilation International Artists For Gaza, un progetto di cui abbiamo spesso parlato nelle nostre puntate.
L’evento si terrà alla libreria Tomo di Roma, e ospiterà Shareef Sarhan, rappresentante e fondatore del collettivo artistico palestinese Shababek, il cui centro di arte contemporanea e le sue 20mila opere sono state distrutte dai bombardamenti di Israele nel 2024.
GROOVY TIMES con Dave & Kamboh & PeriLongu
Ogni sabato dalle 14 alle 16
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 3401974468
App: www.radiocittaperta.it/qrcode/