Lo spaghetti western spara le ultime cartucce, Nccp a un punto di svolta – La Bottega del Forno 11/11/25
Western all’italiana, più spesso Spaghetti Western: con questi termini venne etichettato un genere cinematografico molto in voga nel periodo 64-78 che la fiorente e creativa industria cinematografica italiana produsse con grande successo, enormi incassi ed eco internazionale giunta fino ai nostri giorni. Non fu solo la palestra che formò grandi autori, cineasti, interpreti (basti pensare a Sergio Leone e alla sua trilogia del dollaro, in cui emersero Clint Eastwood a Gian Maria Volontè passando per Dario Argento e Fernando Di Leo). Fu anche un filone che, grazie agli enormi incassi, foraggiò le produzioni cinematografiche che poterono così finanziare il cinema d’autore di quegli anni.
Tra le ultime pellicole degne di nota uscite sotto questa etichetta, destinata poi a sparire per decenni fino alla riscoperta ed esaltazione da parte di Quentin Tarantino, la Bottega vuole ricordare per il 1975 I quattro dell’Apocalisse di Lucio Fulci, che verrà esaminato dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi nella consueta rubrica Visti in prima visione.
Nella seconda parte della trasmissione ospiteremo Renato Marengo, giornalista, critico musicale, tra i fondatori del Napule’s Power ossia quel movimento di rinascimento culturale che vide protagonista la città partenopea a partire dagli inizi degli anni settanta. Produsse i primi album di Edoardo Bennato e alcuni della Nuova Compagnia di Canto Popolare, tra cui Tarantella ca nun va ‘bbona, del 1975, che sarà l’oggetto principale della nostra intervista che sarà l’ultimo album con Eugenio Bennato, che scelse dopo questo disco di sganciarsi dal progetto della band.
Inoltre verrà dato spazio a Deep Purple, Steeleye Span e Mike Oldfield, tutti ovviamente con i loro album del 1975

RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva
LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì e in replica il venerdì dalle 14 alle 16
Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/le-recensioni-dei-film/
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 340 1974468