Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Trump-Zelensky-Meloni-Von Der Leyen, il fronte per la pace in Ucraina al funerale di Papa Francesco

Trump-Zelensky-Meloni-Von Der Leyen, il fronte per la pace in Ucraina al funerale di Papa Francesco

Con l’occasione dell’ultimo saluto a Papa Francesco si sono svolti piccoli bilaterali tra alcuni leader occidentali e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Trump, Meloni e Von Der Leyen sembrano essersi trovati “allineati” per porre fine alla guerra, forse proprio grazie all’influenza delle idee del Papa.

di Eugenio Fofi

Ieri, 26 aprile, giorno del funerale di Papa Francesco, non potevano mancare alcuni brevi incontri faccia a faccia tra i vari Presidenti occidentali. Il più importante dei quali è stato quello tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, una specie di parte due di quello avvenuto a Washington, ma in privato. Per circa 15 minuti i due Presidenti hanno parlato di come porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina, secondo quanto riportato da stampa e account X degli interessati. Zelensky avrebbe proposto un piano che parla di un contingente di sicurezza europeo sostenuto dagli Stati Uniti sul suolo ucraino e di utilizzo degli asset russi
presenti in Ucraina e congelati dall’inizio della guerra, come base per la ricostruzione.

Sembra quindi essere stata messa da parte la rivendicazione della Crimea, che inizialmente il presidente ucraino voleva
riconquistare, prima militarmente e poi con il trattato di pace. Non ci sono state conferme neanche riguardo l’ipotesi del pagamento agli Stati Uniti sotto forma di terre rare, né dell’eventuale adesione alle NATO.
Altro piccolo incontro per Zelensky è stato quello con Giorgia Meloni. Una nota di Palazzo Chigi ha riportato come i due Presidenti abbiano avuto un colloquio sulla fine della guerra e sugli “sforzi del presidente Trump per il raggiungimento di una pace giuste e duratura, capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all’Ucraina”. Sempre dalla nota si legge che Meloni abbia sottolineato l’urgenza di un cessate il fuoco immediato, oltre che la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace.

Ultimo incontro del Presidente ucraino è stato con Ursula Von Der Leyen, che ha anche riportato la sua versione su X: “L’Europa sarà sempre al fianco dell’Ucraina nella ricerca della pace. Puoi contare sul nostro supporto al tavolo dei negoziati per una pace lunga e duratura”. Tutte posizioni che sembrano essere lontane da quelle a cui abbiamo assistito nel tempo, dalla guerra fino alla riconquista della Crimea di Ursula Von Der Leyen, allo scontro nello studio ovale tra Trump e Zelensky.
Forse il motivo dell’incontro ha permesso ai vari leader di abbracciare, in parte, il punto di vista del Papa che erano lì per salutare.

Pubblicato il: 27/04/2025 da Alessio Ramaccioni