Traccia corrente

SPAGHETTI ROCK con MAURIZIO ANGUS BIDOLI e LUIGI BONANNI

viola renea - Syguiria Lady

SPAGHETTI ROCK con MAURIZIO ANGUS BIDOLI e LUIGI BONANNI

Zephiro + Blocco24, open Fade2Grace – Wishlist Roma

Informazioni sull’evento
Data: 30 Aprile 2022
Ora: 21:00
Evento: https://www.facebook.com/events/734681094603463
Dettagli
Wishlist Roma presenta:
 Zephiro 
Release Party – New Album “Baikonur”
Blocco24  live
opening act: Fade 2 Grace (LGO spin off)
Sabato 30 Aprile 2022
Wishlist Roma
Via dei Volsci 126 B
– Apertura porte h. 21:00
– Start live h. 22:00
– Ingresso € 5,00
Radio città aperta è media partner
Zephiro:
“Baikonur” è il titolo del nuovo album degli Zephiro disponibile dal 25 febbraio in versione CD e nei principali digital store per kuTso Noise Home / Artist First.
«Una base di lancio è proprio quello che serve per intraprendere un viaggio sonoro. Baikonur non è altro che il cosmodromo da cui partirono le missioni spaziali sovietiche tra cui quella della sfortunata cagnetta Laika omaggiata in “Cosmorandagio”. Il vestito post-punk in tinta wave crea un legame subliminale ma potente fra le tante declinazioni del viaggio: lo stupore della scoperta con “Amelia” e “Kublai Khan”, l’introspezione di “Berlinauta”, l’evasione di “Fino alla Fine” e l’illusione dell’eterno ritorno di “Crisalide”. Ad impreziosire l’ascolto un featuring con Miro Sassolini, storica voce dei Diaframma, nella chiusura affidata a “Di Nostalgia”».
Al Mix e mastering c’è Fabrizio Simoncioni con l’assistenza di Marco Romanelli al The Garage Studio (Arezzo) e al DPoT Recording Arts (Prato). Le sonorità sono quelle tipiche della band new wave che forgia il suo sound in un mix evocativo tra Franco Battiato, The Cure e Tears For Fears.
Gli Zephiro sono una band new wave di Roma attiva dal 2002 e capitanata da Claudio Todesco. Strizzano l’occhio al post-punk britannico con liriche in italiano e a volte in giapponese. Nel 2006 pubblicano il primo album autoprodotto “Immagina un Giorno”. Nel 2012 pubblicano l’EP “Kawaita Me” contenente due brani in giapponese. Intensa è l’attività live con più di 300 date all’attivo, quattro Japan Tour, tre date nella Grande Mela e due a Buenos Aires. Vincono concorsi come Un Palco per il MEI, Rock Targato Italia e Videofestival Live. Aprono a Negrita e Max Gazzè, Carl Palmer, Garbo, Diaframma, Neon e Riccardo Sinigallia. Scelgono l’Islanda come location per due videoclip legati all’album “Baikonur” – etichetta kuTso Noise Home – che vede alla chitarra Claudio Todesco, alla voce e al basso Claudio Desideri e alla batteria Leonardo Sentinelli. Dal 2019 ritorna nella formazione Francesco Chini alla voce e al basso.
Blocco24:
Il progetto nasce nel Febbraio del 2016 a Palestrina (RM), cittadina di Giovanni Pierluigi (principe della musica polifonica) e del Nel Nome Del Rock, festival che ad oggi ha dato molto al territorio. Ed è stato proprio questo festival ad aver acceso la fiamma di intere generazioni.
Al tempo chiunque avendo a disposizione una cantina, un garage o un qualsiasi altro spazio condivisibile avrebbe potuto sognare di essere una rock star. In quegli anni Carlo, Luca, Stefano e Roberto cominciarono a ritrovarsi su palchi improvvisati e locali fumosi pieni di gente. È una storia di amicizia che parte da lontano e che si interrompe a metà degli anni ‘90, quando l’età adulta ti mette di fronte a scelte pragmatiche. A vent’anni di distanza da quelle esperienze musicali i quattro «giovani adulti» decidono che è giunto il momento di dedicarsi del tempo prezioso. A Marzo 2018 esce il primo EP autoprodotto «Identità», con il quale la band mette in mostra tutte le affinità stilistiche con la scena wave degli anni ‘80. Numerosi concerti in piccoli club italiani alla ricerca della magica combinazione tra elettronica ed analogico. Durante l’ultima esibizione, prima della chiusura causata dal Covid-19, un altro giovane adulto, ex Destir, ex Bloody Riot e Wendy?!, vuole fortemente salire su quel palco. Nasce inizialmente una collaborazione a distanza.
Si crea una forte empatia, sia artistica che umana. Anche Andrea è pronto a salire a bordo.