Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

Ascolta la rassegna stampa del 29 11 2016

Beirut – Postcards from Italy Florence & The Machine – Drumming son Garbage – Not Your kind of people No Doubt – It’s my life Louchie Lou & Michie One – Rich girl Carlo Puebla – Y n eso llego Fidel Gustavo Santoalalla – I diari della motocicletta o.s.t. Gotan Project – Epoca Frank Zappa […]

Da Contropiano.org una cronaca della manifestazione di domenica 27 novembre che ha visto migliaia di persone a Roma rispondere all’appello “C’è chi dice NO”, ad una settimana dal referendum sulla controriforma costituzionale del 4 dicembre. http://contropiano.org/news/politica-news/2016/11/27/ce-dice-no-migliaia-al-corteo-roma-086409

Tunguska – Knives The Love Thieves – Clomipramine Soviet Soviet – Pantomime Date at Midnight – Beautiful Lie Violacida – Canzone della sera Violacida – Monte Blu Circolo Lehmaan . Marlene Jarman – Ligh in August Big Mountain County – Conflict Resolution Jesus Franco and the drogas – 6025 Spectres – Where flies sleep Girl […]

Abbiamo raggiunto il prof Luciano Vasapollo per un ricordo del Comandante Fidel Castro, intervista concessa esclusivamente alla nostra emittente.

Pill “which is true” Marching church “heart of life” King of the opera “the whole of the moon” Promised land sound “she takes me there” Intervista ai “molotoy” Molotoy “human race” Molotoy “float” Molotoy “monster” Omosumo “in cielo come gli angeli” L’officina della camomilla “soutine twist” Warpaint “the stall” Crank call love affair “what’s wrong […]

Gianluca Polverari ha intervistato la band romana dei Molotoy che ha presentato il suo nuovo secondo cd “The most intelligent child”, album che intreccia amori post rock ma soprattutto una passione per l’elettronica. Un bel lavoro che, durante la trasmissione Frizzle Friday, abbiamo ascoltato con ben suoi tre brani. NOTA BENE: il file sembra iniziare […]

Martedi 29 novembre/Libreria Odradek presentazione della rivista:           FORMAZIONE, RICERCA, CONTRORIFORME  Numero dedicato ai pericolosi e dannosi cambiamenti                  nella scuola, nell’Università e al loro rapporto con il mercato del lavoro, voluti e imposti dalla classe dominante nazionale ed europea