Argomento che avrei voluto trattare da tempo è quello relativo alla subcultura gabber e alla musica ad essa associata (non so se ci avete fatto caso, ma al giorno d’oggi non vi sono più sottoculture degne di nota, indice di un vuoto davvero preoccupante). Dopo aver effettuato alcune ricerche, ecco una piccola summa di quello […]
di Skatèna All he wanted Was to be free And that’s the way It turned out to be 13 luglio 1942 – Nasce a Chicago il cantante e chitarrista Roger McGuinn, che nella prima metà degli anni sessanta fondò i Byrds nella cui formazione originale militarono David Crosby, Chris Hillman, Michael Clarke e Gene Clark. […]
I motori del Militant Falcon non si spengono mai in giro per la galassia di Radio Città Aperta e ci portano alla puntata N. 26. Continua la versione estiva di Militant Dub Area OnAir con sempre più musica per tenervi compagnia. Il nostro chef Luca Mr Green ci ha preparato una doppia portata di “Spaghetti […]
Trasmissione di sola musica indipendente italiana condotta da Gianluca Polverari Francesca De Fazi “pacific trash vortex” Irina Nestor “Hawaii” Marlene Kuntz “monnalisa” Beautiful “in your eyes” gianni maroccolo official feat. Angela baraldi “the abyss” Il Teatro degli Orrori “il turbamento della gelosia” Spirale “sex annihilation” DEFLORE & Jaz Coleman (Official) “trashuman world” CALIBRO 35 “notte […]
Trasmissione a cura di Riccardo Pure Ranking, in onda tutti i mercoledì dalle 20 alle 22 Temporali estivi che diventano tornado, persone folli che corronno appresso ai fulmini per avere più notorietà sui social network, nuovo incendio a Milano in un sito di stoccaggio rifiuti. Ex caserme della polizia che diventano serre di marijuana in […]
12 luglio 1962 – I Rolling Stones fanno il loro debutto dal vivo al Marquee Jazz Club di Londra. Il 12 luglio del 1962 era un giovedì, e come ogni giovedì al Marquee Club di Londra, Oxford Street, in programma c’era una serata blues. La band che doveva esibirsi, la Blues Incorporated del chitarrista Alexis Korner, quella sera […]
In sottofondo: Lester Young with the Oscar Peterson Trio (1952) Simple Minds – Someone Somewhere In Summertime Skunk Anansie – What You Do For Love Simone Mercuri e Marco Scorsolini – Miles Intervista a Massimo Berardi Jackson Browne – The Road Talking Heads – Road To Nowhere Bruce Springsteen – The Ghost Of Tom Joad […]
Un viaggio straordinario da Roma ad Atene in bicicletta: Massimo Berardi è stato ospite di Ludovica Valori per la puntata n.19 di Valori in Corso per raccontare agli ascoltatori la genesi del suo libro Un’altra strada e ha letto alcuni brani del libro accompagnato dalla musica del gruppo Evì Evàn.