Un vento a trenta gradi sotto zero Incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili A tratti come raffiche di mitra disintegrava i cumuli di neve E intorno i fuochi delle guardie rosse Accesi per scacciare i lupi e vecchie coi rosari E intorno i fuochi delle guardie rosse Accesi per scacciare i lupi e […]
Non siamo metal, non siamo grunge, non siamo rock e non siamo country. Siamo i Tool di Karol Lapadula Il 6 aprile 1993, in piena epoca grunge, usciva per la Zoo Entertainment Undertow, il primo album dei Tool, band il cui nome, che in gergo militare significa “colui che tradisce per i propri interessi e obbedisce […]
di Davide Calcabrina L’anima è il corpo, laddove il secondo è fisicamente tenuto insieme dall’epidermide, la prima è tenuta insieme dalla psiche. Il ragazzino Kurt, quello della Aberdeen degli anni 80, ha sempre cercato di trovare un giusto compromesso tra la sua personalità e il contesto sociale e famigliare in cui era cresciuto; la sua […]
di Skaténa Ecco uno dei motivi per cui amo Iggy Pop (non me ne vogliano i fan dei Led Zeppelin, non sto dicendo che questi ultimi “mi fanno ribrezzo”, semplicemente non mi piacciono e i gusti, si sa, sono gusti e non si discutono). Di seguito, l’estratto di una lettera di Iggy del 1995 indirizzata alla […]
Once again you see an in discolored skin gives you away So afraid you’d kindly gurgle out a date for me di Skatèna In memoria di una delle icone leggendarie del grunge, Layne Thomas Staley (Kirkland, 22 agosto 1967 – Seattle, 5 aprile 2002), cofondatore e frontman di Alice in Chains e Mad Season. Unplugged è un album dal vivo degli Alice in Chains […]
di Ilenia e Skatena Oggi ricorre l’anniversario della morte di Kurt Cobain. La mattina dell’8 aprile 1994 il suo corpo fu trovato nella serra presso il garage nella sua casa sul lago Washington; vicino vi era un fucile a pompa modello Remington M-11 calibro 20. L’autopsia successivamente confermò che la morte fu causata da un […]
Pharrell Lanscilo Williams, ovvero il re Mida delle produzioni musicali degli anni dieci. Nasce a Virginia Beach il 5 aprile del 1973. Non possiamo esimerci dal proporre il suo brano più celebre: un contagioso inno alla felicità che speriamo sia di buon auspicio in quest’ultima domenica di Quaresima ma non di quarantena.