Jesus died for somebody’s sins but not mine 10 novembre 1975: Patti Smith, la sacerdotessa del rock di Chicago, una delle donne più carismatiche e dirompenti della storia della musica, pubblica per la Arista Records il suo debut album Horses: fu così che rock, recitazione e avanguardia si incontrarono sprigionando germi dal sapore punk […]
“Live in the moment. Moments make history.” – Nikki Sixx 10 novembre 1981: i selvaggi paladini del glam metal anni Ottanta Mötley Crüe pubblicano “Too Fast for Love”, il loro album di debutto: dieci tracce che portano tutte la firma del bassista Nikki Sixx, eccetto Piece of Your Action e On with the Show, che […]
“Non tutto quello che è abusivo, è negativo” Pochi giorni fa Aladin, artista yemenita tra i fondatori di Bam, la “Bibloteca Abusiva Metropolitana” di Centocelle a Roma, occupata una decina di anni fa e ora a rischio sgombero (la data prevista è il prossimo 30 novembre), ha rilasciato una video-intervista a RomaToday, preoccupato non […]
Vicious You heat me with a flower… You want me to hit you with a stick But all I’ve got’s a guitar pick 8 novembre 1972: Lou Reed pubblica per la RCA “Transformer”, il suo secondo album dopo l’uscita dai Velvet Underground: un capolavoro del genere glam che gli avrebbe dato riconoscimento e lustro negli anni a venire, […]
Il 6 novembre 1975 i Sex Pistols – alla cui origine, com’è noto, vi fu una precisa operazione di marketing a firma della coppia McLaren/Westwood – debuttarono dal vivo al St. Martin’s College of Art di Londra in supporto dei Bazooka Joe (gruppo rock’n’roll di cui era cantante Stuart Goddard, più tardi noto come Adam Ant), […]
“Bau Bau” è il titolo della nuova instant song di Piotta, disponibile in tutte le piattaforme digitali da venerdì 3 novembre pubblicata da La Grande Onda/Altafonte. I featuring e le collaborazioni tra musicisti sono sempre più diffusi. Un confronto artistico tra colleghi oppure un modo per fare breccia nelle rispettive fanbase. Ma che succede quando si […]
La sera (…) disegnavo la meravigliosa, bellissima architettura di Roma di notte, che mi piaceva di più di quella alla luce del giorno. Le passeggiate notturne sono il più meraviglioso ricordo che ho di Roma. M. C. Escher A 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, Escher torna a Roma con […]
Riporto quanto dichiarato via social da Michele Zerocalcare riguardo alla sua deliberata assenza all’edizione del Lucca Comics di quest’anno: Senza troppi giri di parole: Purtroppo il patrocinio dell’ambasciata israeliana su Lucca Comics per me rappresenta un problema. In questo momento in cui a Gaza sono incastrate due milioni di persone che non sanno nemmeno se […]