Oh mother tell your children Not to do what I have done Spend your lives in sin and misery In the House of the Rising Sun The House of the Rising Sun, anche nota come Rising Sun Blues, è una canzone tradizionale di cui si ignora l’autore e la cui melodia forse si ispira a […]
Cammina uomo, E va senza tempo. Ridere amare lottare e poi infine invecchiare. E passerà per questa terra come una luce di libertà. Tanti auguri Sigaro, ovunque tu sia. (da Progetto Sigaro) di Skatèna Per ricordarlo, un estratto del concerto della Banda a Bologna, piazza Maggiore. Il brano è “All Are Equal for the Law”. Testo […]
Il 29 marzo 1994 veniva pubblicata la colonna sonora de Il Corvo, film diretto da Alex Proyas con protagonista Brandon Lee nei panni di Eric Draven (il cognome del personaggio deriva dall’unione di The + Raven, che significano “il corvo” e richiamano un noto racconto del terrore di Edgar Allan Poe). La colonna sonora de […]
I found my God in music and the arts, with writers like Hermann Hesse, and musicians like Muddy Waters, Howlin’ Wolf, and Little Walter. In some way, in some form, my God was always there, but now I have learned to talk to him. di Skatèna Oggi la leggenda del blues Eric Clapton compie 75 anni. […]
… ma sai la rabbia mia io se non corro muoio di malinconia… Il 30 marzo 2013, a 24 ore dalla morte di Enzo Jannacci, ci lasciava Franco Califano nella sua casa di Acilia all’età di 74 anni: era malato da tempo. La sua ultima apparizione pubblica risaliva al 18 marzo, al Teatro Sistina di […]
7 Seconds parla dei primi 7 secondi positivi nella vita di un bambino appena nato che non conosce ancora i problemi e la violenza nel nostro mondo. (Neneh Cherry) di Skatèna 7 Seconds, canzone eseguita da Youssou N’Dour (senegalese) e Neneh Cherry (svedese) in tre lingue (wolof, inglese e francese), fu da loro scritta in collaborazione con Cameron […]
di Skatèna È stato reso disponibile su YouTube il documentario in versione integrale di “Hanno paura di me! Sanno che sono Punk e che vengo da Canaletto” su Gianluca Lerici in arte Prof. Bad Trip. Il corto è a cura di Andrea Castagna e Carmine Cicchetti ed è corredato da interviste, immagini di repertorio e scritti […]

Cosa è rimasto del Movimento del ’68? Ecco cosa è rimasto (indica la moglie Marina): più delle storie d’amore credo che non ci sia niente. Perché vedi, le rivoluzioni finiscono, le storie d’amore no. Il 28 marzo 1950 nasceva a Bologna Claudio Lolli, cantautore, scrittore e professore liceale. Colto, impegnato e raffinato, fu il vero […]