Young Fathers – Promised land Young Fathers – I heard Massimo Ranieri – Rumba degli scugnizzi Cocorosie – Beautiful boyz Alborosie – Herbalist Culture – Why am I rastaman Africa Unite – Notti Africa Unite – Amantide Caparezza – Jodellavitanonhocapitouncazzo Caparezza – Il secondo secondo me Margherita Vicario – Per un bacio Marina Rei – […]
Sono tante le coppie musicali protagoniste di Puzzle con Gianluca Polverari che ha trasmesso svariati duo attivi cono sonorità molto diverse tra loro. Chi porta aventi esperienze e suoni eterogenei negli anni è Bruno Dorella (Bachi Da Pietra, Ovo, Tiresia e altro) che ha presentato il suo disco solista ”redrum”, la colonna sonora dell’omonima installazione […]
In questa puntata di Puzzle è stato ospite gradito Bruno Dorella (Ovo, Bachi Da Pietra, Ronin ed altro) che ha presentato il suo ultimo album solista “Redrum”, pubblicato da Subsound, che è anche la colonna sonora di una installazione coreografica “umana” di danza della compagnia Nanou, in scena il 3 e 4 luglio al Teatro […]
Puntata del 30 giugno, giornata internazionale degli asteroidi. Scopriamo il perché di questa giornata, i rischi, la scala Torino e i prossimi impatti (no, non sulla terra!). E poi direttamente dal mondo della tecnologia, le ultime notizie sulle regolamentazioni dei siti porno. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 30 Giugno 2025 Ravyn […]
Prima parte come da tradizione dedicata alla rubrica Visti in prima visione, in cui il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi ci ha raccontato La donna della domenica, pellicola diretta da Luigi Comencini, tratta dall’omonimo giallo di Fruttero & Lucentini. La finestra sulla musica italiana di 50 anni fa si è aperta su La luna, opera seconda di Angelo […]
michael nyman – the heart asks pleasure first cocteau twins – sea, swallow me roxy music – my only love the cure – this twilight garden cocteau twins – alice the mission – fabienne david bowie – life on mars porcupine tree – ambulance chaising omd – sealand the doors – spanish caravan peter hammil […]
SPAGHETTI ROCK podcast 57 (02 luglio 2025) Il format si avvia alla chiusura stagionale , il nostro collaboratore Luigi Bonanni prima di mettersi in ferie ci rilascia la sua testimonianza sull’importanza di questa trasmissione per la crescita delle nuove generazioni musicali . Musiche di : HANDALA – BLOODY RIOT – SHIVARAMA – GOING TO HELL […]
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di La donna della domenica di Luigi Comencini Dal romanzo di Fruttero & Lucentini, nella Torino bene dei primi anni settanta, il commissario Santamaria (un misurato Marcello Mastroianni) indaga sull’omicidio di un architetto depravato. Gli indizi portano negli ambienti corrotti dell’alta borghesia. Un […]
Michele Bravi – Maneggiami con cura Cappello A Cilindro – Notte Rosso Tiziano Perso – Stelle nascoste Tony Tammaro ‧ – ‘O trerrote Aerosmith – I Don’t Want to Miss a Thing Prince – kiss Eric Kufs – Drop of Honey Aaron Neville – Crazy Love Coolio – Gangsta’s Paradise Marco Calini – Per Te […]
L’estate è tradizionalmente la stagione dei festival musicali. Nella puntata che apre il mese di luglio di ForNo One abbiamo celebrato a modo nostro due dei più importanti in Europa, forti entrambi di una storia e di una tradizione pluridecennale In apertura di programma abbiamo quindi intervistatiìu Stéphanie-Aloysia Moretti, da anni responsabile della programmazione del […]
Alla vigilia dell’inizio del Festival, abbiamo raggiunto telefonicamente Stéphanie-Aloysia Moretti, da anni responsabile della programmazione del Montreux Jazz Festival, nato nel 1967 grazie alla geniale intuizione e capacità organizzativa di Claude Nobs, figura ormai leggendaria della cultura internazionale, non solo musicale. Con lei abbiamo parlato di questa 59° edizione, giusto connubio tra tradizione e innovazione, grandi star […]
Tra pochi giorni partirà Umbria Jazz: l’occasione era ghiotta per avvicinarci a un ensemble che sarà presente dal primo all’ultimo giorno del Festiva, con esibizioni live gratuite giornaliere nei punti nevralgici di Perugia: i Brassense, che presenteranno in questo prestigioso contesto dal vivo il loro album Stay Funky. Ne abbiamo parlato con Maurizio Capuano, tubista della […]
In questa puntata speciale, Artista a la Vista apre con un viaggio profondo nella cultura Rastafari insieme a Ras Julio, voce storica del movimento in Italia e nel mondo, autore del libro Zion Train e direttore della House of Rastafari al Rototom Sunsplash. Si parla di spiritualità, musica come strumento di consapevolezza, e del legame […]
In questo episodio, Artista a la Vista ospita Ras Julio, figura di riferimento del movimento Rastafari in Italia e nel mondo, fondatore della House of Rastafari al Rototom Sunsplash. Una conversazione intensa che attraversa spiritualità, musica, attivismo e vita quotidiana. Si parla della Livity come via di vita, del potere trasformativo della cultura, del ruolo […]
Di nuovo giovedì e Night Toys ci ha preso gusto a proporre un percorso lungo 6 decadi tra le note delle canzoni provenienti dalla perfida Albione. Doveva essere una puntata, poi due…questa è la terza e il prossimo giovedì ce ne sarà una quarta? Prima di scoprirlo, godiamoci questa sequenza ad alto tasso emozionale! Ecco […]
Cronache da Gaza – episodio 3 La tragedia di Gaza raccontata da chi la sta vivendo. Una testimonianza diretta che ci racconta come è la vita sotto le bombe dell’esercito israeliano: senza possibilità di fuga, senza prospettive per il futuro, che sia anche solo domani. Dalla voce di Ajmad, un nostro corrispondente Gazawi, il racconto […]
Resistenti! Siamo giunti al quindicesimo brunch atomico del sabato. In questa puntata vi ho servito piatti provenienti da: Stati Uniti, Belgio, Italia, Germania, Islanda, Regno Unito, Svezia, Tunisia, Danimarca, Finlandia. Buon ascolto! Santana – Toussaint l’overture Earth, Wind & Fire – Evolution orange Stevie Wonder – All I do Luther Vandross – Never Too Much […]
Con Gabriele Busti e Alessio Ramaccioni.
Intervista a Jean Pierre Bokondji, in arte Jupiter, dei Jupiter & The Okwess. Il gruppo nasce nei primi anni 2000 anni nella scena underground di Kinshasa creando un sound che è un insieme di funk, rock, afrobeat e ritmi tradizionali congolesi, un mix travolgente che loro stessi chiamano Bofenia Rock. La fama internazionale arriva poi grazie a […]
Resistenti! Ventiquattresimo appuntamento qui nel rifugio, dove nella prima parte continueremo con le canzoni colorate e parleremo del ROSA. Nella seconda parte, fritto misto leggermente progressivo in salsa metallica delicata e con qualche spruzzatina di doom qua e là. Aerosmith – Pink John Mellencamp – Pink houses Bruce Springsteen – Pink Cadillac AC/DC – Sink […]