Martina Ruberto e Camilla Santini sono le prime coconduttrici di oggi per Farnesina Web Radio. Una trasmissione all’insegna delle dinamiche sentimentali, tra ghosting e altri fenomeni che viviamo nei rapporti a due. Ultimo – Quel filo che ci unisce Jovanotti – A te Biagio Antonacci – Iris Geolier – Episodio d’amore Lucio Battisti – Il […]
Luca Savoia ed Alessandro Guttadauro ci fanno trascorrere una mezz’ora di buona musica e chiacchiere, tra “stelle” e “intelligenza artificiale” Alan Sorrenti – Figli delle stelle Marracash – Mi sono innamorato di un AI Alchimisti anonimi – Tra un bar e l’altro
L’Ilva di Taranto, gli eccessi delle personalità famose e tanto altro. Questa la trasmissione di Riccardo Filipponi e Giorgio Carlevaro Robin Thicke – Blurred lines Kid Yugi – Ilva Max Gazzè – Sotto Casa Lucio Battisti – Fiori rosa fiori di pesco Maneskin – Zitti e buoni
Giorgia Mangiarotti e Sara Noviello ci traghettano in un viaggio tra tre grandi nomi della musica italiana: Jovanotti, Vasco Rossi, Tiziano Ferro. Jovanotti – il Più grande spettacolo dopo il big bang Vasco Rossi – Sally Tiziano Ferro – Sere Nere Jovanotti – L’ombelico del mondo Vasco Rossi – Come nelle favole
Musica e curiosità con Chanel Barda e Margherita Bedogni. Ecco la loro tramissione Jovanotti – Un mondo a parte Maroon Five – Sugar Coldplay – Viva la vida David Guetta – Beautiful people One Direction – 18
Settimo gemellaggio tra Radio Città Fujiko di Bologna e Radio Città Aperta di Roma con Andrea Tabellini di Afternoon Tunes (Rcf) e Puzzle di Gianluca Polverari (Rca) in onda. I due hanno fatto ascoltare i loro dischi acquistati nel recente Record Store Day, hanno recensito il live dei Ditz al Wishlist, hanno presentato prossimi concerti […]
Foo Fighters – Monkey Wrench Blinkn 182 – Dance with me mgk, willow – Emo Girl Vanilla Muffin – No Punk Rock in my car INTERVISTA HEARTS APART Hearts Apart – Did I mention INTERVISTA FENCE ON THE FOREHEAD Turnstile – Real Thing Metallica – The Prince Megadeh – Peace Sells Pat Benatar – Heartbreaker […]
Sabato 12 aprile nella puntata di Drive-in Saturday con Alessandro Sgritta ed Eugenio Stefanizzi su Radio Città Aperta è stato ospite al telefono: Pierpaolo_Capovilla (frontman de Il Teatro degli Orrori), che lo stesso sabato 12 aprile alle 21 al Cinema Il Piccolo Matera ha interpretato “Eresia – Lettura drammaturgica di Vladimir Majakovskij“, accompagnato dalla sonorizzazione live minimal-elettronica di Trame e Dino Plasmati. […]
Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 14 Aprile 2025 Cesare Cremonini, Elisa – Nonostante Tutto Lana Del Rey – Henry, come on Stereophonics – Maybe Tomorrow i cani – colpo di tosse The Black Keys – Babygirl Scott Francis – Loaded Gun Green Day – Smash It Like Belushi Garbage – There’s […]
Le interrogazioni, le gite, i professori. Questo ed altro nella trasmissione condotta da Rachele Buccioli ed Arianna Scardozzi dedicata alla vita da liceale. The Kolors – Italodisco Gazzelle – Che colpa ne ho Tomaso Paradiso – Sulle nuvole Olly – Balorda nostalgia
Dopo la finestra sul cinema del 1975, che stavolta si è aperta su L’anatra all’arancia, diretto da Luciano Salce e interpretato da Monica Vitti, Ugo Tognazzi e Barbara Bouchet, siamo passati al jazz-rock made in Italy del Perigeo. Eric Clapton, Harry Nilsson, Kevin Ayers e Leon Russell ci hanno poi trasportato nei vasti e variegati territori del rock di cinquant’anni […]
Altro viaggio pomeridiano nei meandri della musica indipendente, questa volta con gli italiani EDNA FRAU, che vedono uscire il loro secondo singolo ” The laudry of Sins” , carico di elementi post punk e atmosfere oscure dal respiro internazionale. PLAYLIST: mareaux – night vision sophia kennedy – hot match edna frau – the laudry of […]
50 anni fa, dopo il ‘mostruoso’ successo di Fantozzi, Luciano Salce gira un altro film: L’anatra all’arancia, anch’esso destinato a diventare uno dei maggiori incassi del 1975. La ricorrenza del cinquantenario è stata l’occasione per intervistare Andrea Pergolari ed Emanuele Salce, curatori del libro Luciano Salce – L’ironia è una cosa seria appena pubblicato da Edizioni Sabinae e […]
Nella puntata di Mercoledì Morning è stato chiesto agli ascoltatori quali sono gli artisti o dischi che reputano “rivoluzionari” e le sempre belle risposte non sono mancate. Gianluca Polverari ha poi recensito il concerto degli Offlaga Disco Pax, ha presentato la line up del Medimex di Taranto e ha intervistato i toscani CRP-Collettivo Rivoluzionario Protosonico, […]
I conflitti alle porte dell’Europa e nell’area Medio-orientale del Mediterraneo hanno evidenziato con drammatica attualità il bisogno di posizioni chiare contro la Guerra. Voci autorevoli, capaci di scuotere la coscenza di chi le ascolta e mostrare l’esistenza di un’alternativa alle ostilità. Quello scontro, per molti inevitabile, può ancora essere fermato dalla forza di Voci contro […]
Dalla provincia di Lucca arrivano i CRP-COLLETTIVO RIVOLUZIONARIO PROTOSONICO, terzetto di natura post punk industrial con testi molto critici e sarcastici nei confronti della società e della politica attuale. Già il precedente “Beati voi!” era un disco al vetriolo e questo fiele si manifesta ancora nel nuovo “Al Diavolo” che la band ha presentato all’interno […]
SPAGHETTI ROCK podcast 46 (16 aprile 2025) Siamo riusciti a catturarlo per la nostra chiacchierata amichevole , il carismatico e grintoso singer dalle marcate influenze blues metal , dotato di una voce profonda e graffiante, incarna da sempre la rappresentazione iconica del rocker nazionale senza peli sulla lingua . Pino Scotto torna con il nuovo […]
Podcast della puntata numeo 14 di MeltingPot, trasmissione a cura di Riccardo PureRanking in onda tutti i mercoledì dalle ore 20:00 alle 21:30 ed in replica il sabato dalle ore 19:00 alle 21:30. In questo episodio: Il giorno del Made in Italy e paradossi politici: La multinazionale dei fast food è stata protagonista della celebrazione […]
Bruno Mars feat. Lady Gaga – Die with a Smile Beck – Everybody’s Got to Learn Sometime Double – The Captain of Her Heart The Beatles – Oh! Darling Tim Buckley – Phantasmagoria in Two Jeff Buckley – Last Goodbye Massive Attack – Teardrop U2 – Numb Jennifer Soledade – Oriundina Jenifer Solidade – Hit […]
Nella puntata numero 15 di MeltingPot ho avuto il piacere di conoscere e intervistare telefonicamente Lorenzo Magnani bassista e voce della band ferrarese degli Heute Nebel. Gli Heute Nebel propongono la loro musica, in cui punk, stoner e hard core si fondano perfettamente grazie alla super voce di Silvia Loiacono. Lorenzo ci ha parlato dei […]
Presentato recentemente all’Auditorium Parco della Musica, Canto Conte è il nuovo album di Ilaria Pilar Patassini, qui in veste di interprete e ideatrice del progetto in complicità con il direttore d’orchestra e arrangiatore Angelo Valori – dedicato alle canzoni di Paolo Conte. Ilaria è stata ospite della rubrica Ascolti DOC all’interno della puntata di ForNo […]
Dopo la presentazione dell’album il 28 marzo scorso all’Auditorium Parco della Musica di Roma e in vista della tournèe che la vedrà impegnata tra maggio e giugno lungo praticamente tutta la penisola, Ilaria Pilar Patassini è stata ospite di ForNo One nella puntata di giovedì 17 aprile. All’interno della consueta rubrica Ascolti DOC, come da […]
ARTISTA A LA VISTA CON NARRADOR CALLEJERO DEL 17-04-2025 | PRIMA PARTE CON OSPITI GLI STEEL ALIVE | SECONDA PARTE IN GIRO PER IL MONDO TRA REGGAE E HIP-HOP Nuova puntata di Artista a la Vista con moltissimi spunti su artisti da tutto il mondo e chiacchierata con gli Steel Alive provenienti da Lione. per […]
NARRADOR CALLEJERO HA INTERVISTATO GLI STEEL ALIVE PROVENIENTI DA LIONE Steel Alive presentano Under The Big Top, un EP in stile stepper pensato su misura per le sessioni live, anticipato dalla collaborazione con Charlie P Should Pass Thru. Il gruppo francese si addentra così nel cuore delle danze sound system che aveva esplorato durante il suo ultimo tour. […]
Puntata prepasquale di Night Toys in versione redux ma fitta di bella musica e novità così com’è di nostra abitudine. Non manca un ricordo di Willy Gibson, fondatore dei Tampax ed anima instancabile del Great Complotto Naoniano, così come un paio di pezzi che raccontano in minima parte quell’esperienza unica ed irripetibile. Prepariamoci alla Pasqua […]
Solidarietà, cultura e impegno politico e sociale nella nuova puntata di Valori in Corso di venerdì 18 aprile con Ludovica Valori. Si parte con l’evento Canto di primavera per Paolo, evento collettivo che si terrà al Teatro San Giustino di Roma sabato 26 aprile a sostegno dei progetti di Arcs Arci Culture Solidali APS. A […]
Massimo Cerbini e il baritono Pietro Spagnoli hanno presentato l’evento Canto di primavera per Paolo, evento collettivo che si terrà al Teatro San Giustino di Roma sabato 26 aprile a sostegno dei progetti di Arcs Arci Culture Solidali APS. Paolo Senni era un bravo musicista, che all’inizio della primavera di qualche anno fa purtroppo ci […]
Il professor Simone Trecca ha presentato agli ascoltatori le prossime date di Herencias, quarta edizione della Rassegna di Teatro e Cultura Ispanica al Teatro Palladium di Roma. Un’immersione nella cultura ispanica e una riflessione collettiva sui processi di liberazione e di resistenza, mettendo a confronto i traumi del passato con un presente di discriminazione, violenza, […]
Italo Poma, presidente dell’AICVAS (Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti in Spagna) ha presentato agli ascoltatori il suo nuovo libro I fascisti tradirono l’Italia (DeriveApprodi, 2025) basato sull’esperienza del padre Anello Poma, combattente nella guerra civile di Spagna, poi confinato a Ventotene e partigiano durante la Resistenza. Il libro I fascisti tradirono l’Italia nasce dalla testimonianza […]
Alternitalia pre pasquale ha viaggiato portando le sue onde anche a Los Angeles dove c’è l’artista toscano Pearz che, da quelle lande, ha pubblicato l’album d’esordio “Pacifico” tra elettronica, psichedelia, funk e disco. È invece venuto da Napoli negli studi di Rca Dario Sansone, già frontman dei Foja, che ha presentato anche con set acustico […]
Pearz è un musicista che in passato suonava nei rockers The Hacienda e che poi ha intrapreso una sua carriera solista in ambito elettronico. Da qualche tempo poi si è trasferito a Los Angeles e da questa base operativa ha realizzato il suo album “Pacifico”, lavoro caratterizzato da atmosfere disco funk lounge e balearic, una […]
Dario Sansone è il frontman dei partenopei Foja ed è anche un artista poliedrico (musicista, regista, disegnatore e direttore artistico) e che ora ha pubblicato l’ottimo “Santo Sud”, capitolo che include cantautorato e varie declinazioni folk pop collegate a vari sud del mondo (influenze arabe, pizzica salentina, sentori di Africa e Sudamerica). L’artista ha presentato […]
Resistenti! Eccoci giunti al quinto appuntamento del Saturday Atomic Brunch nel quale come al solito vi ho servito piatti di vario genere che spero incontrino i vostri gusti. Dal rock al soul passando anche per altri generi musicali, come sempre nel brunch atomico. Il mio obiettivo è sempre quello di invitarvi a “battere il piedino” […]
Podcast della puntata di Groovy Times del sabato 19 aprile 2025 Alla conduzione e alle selezioni ci sono Kamboh e PeriLongu, pronti a decollare con il deltaplano ed esplorare le novità discografiche della settimana selezionate per voi. Anche in questo viaggio macineremo beat e km, senza confini geografici e di genere. Ecco alcune tappe dell’itinerario: – […]
David Bowie – Drive in Saturday Pink Floyd – Seamus Pink Floyd – One of these days (Live at Pompeii) Lucio Corsi – Francis Delacroix Fabrizio Tavernelli – Neuroni specchio Intervista a Fabrizio Tavernelli e Manitù Rossi (Energumeni) Energumeni – Energumeni Energumeni – Va didi va anyi Energumeni – Astrodrip Phomea – Odio (radio edit) […]