Traccia corrente

VALORI IN CORSO (REPLICA) con LUDOVICA VALORI

RCA - Radio città aperta

VALORI IN CORSO (REPLICA) con LUDOVICA VALORI

Quando Mos Def denunciò le torture di Guantanamo sottoponendosi all’alimentazione forzata

Quando Mos Def denunciò le torture di Guantanamo sottoponendosi all’alimentazione forzata

11 dicembre 1973 – Nasce a New York, nel quartiere Clinton Hill (Brooklyn), il rapper e attore Mos Def.

Dopo aver frequentato il college, Mos Def iniziò a recitare, nel 1994, per la televisione per il The Cosby Mysteries.

Insieme a DCQ Ces formò il suo primo gruppo, gli Urban Thermo Dynamics, con cui pubblicò il suo primo album: Manifest Destiny.

L’8 luglio 2013 sul web è stato pubblicato un filmato nel quale il rapper si è sottoposto volontariamente alla pratica dell’alimentazione forzata, la tecnica utilizzata sui prigionieri che rifiutano il cibo nel carcere di Guantanamo, Cuba. Tutta la procedura è stata filmata da un’organizzazione no profit chiamata “Reprieve” allo scopo di denunciare la tortura. Il video è stato poi diffuso da The Guardian.

Dal corriere.it del 9 luglio 2013

Una cannula di un metro che ti viene introdotta forzatamente nel naso e arriva sino allo stomaco, tra non poche sofferenze . È il modo in cui vengono alimentati obbligatoriamente 45 detenuti in sciopero della fame a Guantanamo, oramai cento in tutto, decisi a usare questa forma estrema di protesta per denunciare la loro condizione: molti sono prigionieri dagli attentati alle Torri Gemelle che non hanno ancora scorto il fine pena, in «detenzione provvisoria permanente».

«FORMA DI TORTURA»- Ebbene, quando l’amministrazione carceraria dell’enclave Usa a Cuba ritiene che i detenuti possano essere in pericolo di vita (nove pasti di fila saltati) li sottopone ad alimentazione forzata. Una modalità che molte associazioni umanitarie hanno definito «una forma di tortura». E che diventa ancor più motivo di polemica visto che nel mondo islamico è tempo di Ramadan (è iniziato martedì), il digiuno rituale dei credenti.

IL RAPPER-CAVIA – E tra le varie Ong, la britannica Reprieve ha deciso di rendere pubblico l’affaire, utilizzando un testimonial d’eccezione: il rapper americano Mos Def alias Yasiin Bey, piuttosto quotato in ambito underground e convertito all’Islam da qualche anno, ha accettato di fare da cavia e di venir alimentato esattamente come i prigionieri di Guantanamo. Il risultato è un video d’impatto, molto forte, disturbante davvero , ripreso poi dal Guardian.

Pubblicato il: 10/12/2020 da Skatèna