Traccia corrente

Selezioni musicali

RCA - Radio città aperta

Selezioni musicali

INTERCITY 96 – UN VIAGGIO A TUTTO VOLUME

ASCOLTA L'INTERVISTA

“Federico ha diciannove anni e un biglietto Interrail in mano. È l’estate del 1996 e, insieme ai suoi amici, parte per un viaggio attraverso l’Europa, perdendosi in notti infinite, rave, club leggendari, incontri surreali ed evasioni psichedeliche in cui la realtà si confonde con il sogno e la coscienza. È un viaggio fatto di musica, libertà e scoperta, un’esperienza che definirà per sempre la loro giovinezza. “Intercity 1996” non è solo un viaggio nello spazio. È anche un viaggio nella memoria, perché il Federico di oggi si ritrova a rivivere quell’estate come se fosse intrappolato in un sogno vivido, così reale da sembrare tangibile. Tuttavia, non si tratta solo di un ricordo: è un’esperienza che trascende il tempo stesso, un incontro faccia a faccia tra il proprio sé giovane e quello adulto. Un romanzo di viaggio e scoperta di sé, di musica e amicizia, di fuga e ritorno. “Intercity 1996″ è una lettera d’amore a un’epoca prima dei social media, quando il futuro era ancora tutto da scrivere e l’unico modo per abbracciarlo era salire su un treno, senza sapere dove ti avrebbe portato”.

Questa la presentazione di “Intercity 96 – Un viaggio a tutto volume”, libro – ed esordio letterario – di Marco Leofreddi: un libro che parla anche di un pezzo di storia del nostro paese ed in particolare di Roma, perchè in quella seconda metà degli anni ’90 l’universo raccontato nel libro (musicale, culturale, sociale) era una realtà per tante ragazze e tanti ragazzi. Ed il fatto che parte di quelle esperienze e di quell’universo culturale siano state condivise (per davvero!) dallo stesso Marco e da Alessio Ramaccioni, che lo intervista all’interno di Talkin’ Loud, rende tutto ancora più interessante!


I podcast di IntervisteInterviste