ALKORD OSPITI A MELTING POT
Nella puntata di mercoledì 22 ottobre, alle ore 20:00 su RadioCittAperta.it Melting Pot ospita Alberto Capelli, chitarrista e fondatore degli Alkord, per parlare del nuovo album “Opera Viva”, uscito il 24 settembre per l’etichetta indipendente Brutture Moderne.
Gli Alkord sono un ensemble nato nel 2004, formato da musicisti provenienti sia dal mondo classico che da quello jazz, capaci di creare un linguaggio unico, dove l’improvvisazione incontra la scrittura e la ricerca sonora si intreccia con l’emozione.
Nel corso della loro carriera, hanno partecipato a importanti festival in Italia e all’estero, portando avanti una musica che unisce libertà espressiva e raffinatezza compositiva.
Con “Opera Viva”, la band segna un nuovo capitolo della propria storia ventennale. Il disco abbandona l’impronta acustica dei primi lavori per aprirsi a una dimensione più ibrida, in cui il suono elettrico della chitarra si fonde con quello degli archi, costruendo paesaggi sonori intensi e suggestivi.
Il titolo dell’album richiama una riflessione sulla vita e sulla morte, sulla fragile linea che separa la salvezza dalla perdita. Come spiega Capelli, “ciò che per una nave è opera viva, per un essere umano può essere simbolo di morte”.
Un lavoro che si fa metafora del nostro tempo, dedicato “a tutti i naufraghi senza volto”.
Registrato, mixato e masterizzato da Andrea Duna Scardovi al Dunastudio di Russi, con la copertina firmata da Silvia Moscati, Opera Viva è composto da dieci brani strumentali che attraversano jazz, flamenco, minimalismo, progressive rock e musica contemporanea.
Durante la trasmissione ascolteremo alcuni estratti dal nuovo album e parleremo con Alberto Capelli di questo percorso artistico, del legame tra musica e racconto, e del significato profondo di un progetto che riflette sulla condizione umana e sul mare come confine tra speranza e smarrimento.
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
📱 Whatsapp, Telegram, SMS: +39 3401974468