MUSICA NOTIZIE E OSPITI A MELTINGPOT
Nella terza puntata di mercoledì 17 settembre di MeltingPot su RadioCittàAperta.it abbiamo intrecciato musica e attualità, con quattro approfondimenti di respiro internazionale e sociale, e l’intervista a Cobol Pongide, artista romano che ci ha presentato in anteprima il nuovo singolo Lada-Vaz! (1964).
🌍 Le notizie della settimana
🔴 Gaza City sotto assedio
L’esercito israeliano (Idf) ha avviato un’operazione di terra per conquistare Gaza City, supportata da bombardamenti continui. Secondo le stime, circa il 40% della città è già sotto controllo militare, mentre tra i 2.000 e i 3.000 combattenti di Hamas sarebbero ancora presenti nella zona. Migliaia di civili palestinesi sono stati costretti alla fuga verso sud, ma un milione di persone non vuole lasciare la città. Il portavoce militare Efi Defrin ha dichiarato che l’operazione durerà mesi.
In parallelo, Radio Città Aperta ha annunciato che lo Speciale Global Sumud Flotilla diventa diretta quotidiana: dal 17 settembre, ogni giorno (escluse le domeniche), il GAP di San Lorenzo a Roma ospiterà il Media Point con collegamenti in diretta, ospiti e aggiornamenti sulla Flotilla.
✊ Kathmandu, la rivolta della Generazione Z
In Nepal migliaia di giovani sono scesi in piazza chiedendo un cambiamento radicale delle istituzioni. Le manifestazioni, iniziate in modo pacifico, sono degenerate dopo la repressione della polizia: almeno 19 morti e centinaia di feriti. Le immagini dei ragazzi colpiti hanno scosso l’opinione pubblica, spingendo prima alle dimissioni del ministro dell’Interno Ramesh Lekhak e subito dopo a quelle del premier KP Sharma Oli.
👊 Prato, operai aggrediti durante un presidio
A Montemurlo, in provincia di Prato, un presidio dei Sudd Cobas davanti allo stabilimento tessile L’Alba Srl è stato violentemente attaccato. Secondo la denuncia del sindacato, la titolare e persone a lei vicine hanno picchiato gli operai e distrutto il gazebo. Un video documenta l’aggressione contro i lavoratori, per lo più migranti provenienti da Pakistan, Afghanistan e Bangladesh, che protestavano per rivendicare i propri diritti.
🇬🇧 Trump a Londra, tra cerimoniale e proteste
Il presidente americano Donald Trump, accompagnato dalla moglie Melania, è arrivato nel Regno Unito per la sua seconda visita di Stato, un onore mai concesso prima ad alcun leader straniero in epoca moderna. Ad accoglierlo, re Carlo III al castello di Windsor e, nei giorni successivi, il premier Keir Starmer per il vertice politico. La visita è stata segnata anche da contestazioni: alcuni attivisti hanno proiettato immagini di Trump e del finanziere Jeffrey Epstein sulla facciata del castello, provocando l’arresto di quattro persone.
🎶 La musica
Accanto alle notizie, come sempre, le selezioni musicali di Pure Ranking e una scaletta ricca di atmosfere diverse e novità discografiche.
Ecco i brani trasmessi nella puntata:
-
Clip dal film Nell’anno del signore – Pasquino
-
Alfa Mist – Dersen Café
-
Gorillaz ft. Joe Talbot – The God of Lying
-
Tortoise – Layered Presence
-
Baxter Dury – Mockingjay
-
Little Simz – Don’t Leave Too Soon
-
Skepta & Fred again – Back 2 Back
-
Kneecap and Paul Hartnoll – Sayōnara
-
Genesis Owusu – Pirate Radio
-
Intervista a Cobol Pongide
-
Cobol Pongide – Lada-Vaz! (1964)
-
Cobol Pongide – Flessibilità
-
Limp Bizkit – Making Love to Morgan Wallen
-
ORBE – Break Nation
🎙️ L’intervista
Ospite speciale della puntata, Cobol Pongide, che ha raccontato la genesi del nuovo singolo Lada-Vaz! (1964) e anticipato i temi di Kosmodrom, l’album in uscita a ottobre 2025. Tra elettronica vintage, immaginario cosmonautico e riflessioni politiche, la sua musica si conferma visionaria e capace di unire ironia e utopia.

▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
📱 Whatsapp, Telegram, SMS: +39 3401974468
