Inizia settembre ed iniziano ad uscire album di artisti importanti e alcuni di questi sono stati trasmessi nella puntata di Puzzle che ha iniziato la trasmissione in maniera “brillante” andando a ripescare “Shine on” degli House Of Love (nella foto). Gianluca Polverari ha poi segnalato anche alcuni appuntamenti live, ossia I tour italiani degli svizzeri […]
The Rumjacks – An Irish Pub Song The Rumjacks – Light in my shadow The Real McKenzies – Chip The Real McKenzies – McPherson’s Rant Lennon Kelly – Galway Girl Lennon Kelly – Dam da bei Rudemà – La Lusitana (chapelloise) Intervista con i Rudemà Rudemà – Danze del nord Italia Pot etre Jenne – […]
La giornata mondiale del world wide web, i suoi sviluppi e il ruolo predominante dell’Intelligenza artificiale. I successi dei lanci spaziali e dell’esplorazione tramite telescopi e poi le ultime notizie dal mondo della medicina. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 1 Settembre 2025 Sabrina Carpenter – Tears Post Malone – Chemical The […]
Il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, curatore della rubrica Visti in prima visione nella prima apertura di settembre de La Bottega del Forno ci ha parlato di Amici miei, un film ormai entrato nella storia del cinema. Mario Monicelli eredita un soggetto da Pietro Germi, trasferisce l’azione dall’Emilia Romagna a Firenze, raduna un gruppo di grandi attori […]
Sveglia, colazione e Mercoledì Morning con Gianluca Polverari che ha proposto una prima parte di sonorità wave e shoegaze, atmosfere musicali che poi hanno ceduto il passo alla presentazione del Festival sardo Isole Che Parlano, dove tradizione e contemporaneità s’incontrano. Il musicista e direttore artistico Paolo Angeli ha presentato il cartellone in scena dal 6 […]
Terzo appuntamento con lo Speciale che Radio Città Aperta sta dedicando alla Global Sumud Flottilla, , la più grande missione marittima civile coordinata della storia per sfidare il blocco illegale imposto da Israele sulla Striscia di Gaza. Tra fine agosto e l’inizio di settembre decine di imbarcazioni di ogni dimensione salperanno da più porti, convergendo verso Gaza […]
Giunge alla sua ventinovesima edizione la rassegna Isole Che Parlano che, dal 6 al 14 settembre, coinvolge vari luoghi della Sardegna quali Palau, La Maddalena, Arzachena e Luogosanto che ospitano incontri, concerti, mostre, insomma un incontro tra arti contemporanee e tradizioni, natura e sperimentazione. I direttori artistici sono Nanni e Paolo Angeli, e quest’ultimo, tra […]
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa di Amici miei di Mario Monicelli Firenze. Quattro amici cinquantenni, che poi diventano cinque, si divertono a compiere “zingarate”, cioè scherzi, a volte estrosi, più spesso crudeli, con spirito pienamente toscano. Sono accomunati da una profonda disillusione, e senso di fallimento personale, […]
Clip tratta dal film Lo Chiamavano Trinità – Emiliano non parla gringo Meltingpot – Cronache dal 4 settembre: musica e notizie per leggere il presente È tornato Meltingpot e la prima puntata della stagione ha confermato il suo DNA: unire musica e attualità, lasciando che le notizie più dure trovino eco e contrappunto in suoni […]
Una carrellata di musica che abbraccia suoni della fine degli anni 60 fino ai giorni nostri percorrendo questi decenni con grandi interpreti che hanno fatto la storia. un podcast da non perdere per la scelta musicale e vari aneddoti: Earth Wind and Fire – Boogie Wonderland Kool & the Gang – Jungle Boogie Dusty Springfield […]
Groove First (Little Starlight Records) è un album speciale che si aggiunge alla già ricca discografia di Lorenzo Feliciati. L’ottavo album solista del bassista romano non è soltanto un insieme di brani caratterizzati da melodie intense, atmosfere piene di pathos e ricchezza armonica, grooves coinvolgenti e trascinanti: è anche un omaggio al partner prediletto di […]
Groove First (Little Starlight Records) è un album speciale che si aggiunge alla già ricca discografia di Lorenzo Feliciati. L’ottavo album solista del bassista romano, appena uscito, è stato il pretesto per ospitarlo negli studi di RCA nella puntata di ForNo One del 4 settembre 2025, all’interno della rubrica ascolti DOC. Come da formula collaudata […]
PALE TV – NIGHT TOYS BLONDIE – CALL ME PET SHOP BOYS – PANINARO DAFT PUNK FEAT. GIORGIO MORODER – GIORGIO BY MORODER SAINT ETIENNE – TAKE ME TO THE PILOT GEESE – 100 HORSES TEARDROP EXPLODES – LIKE LEILA KHALED SAYS NEIL YOUNG – COMES A TIME FRANCESCA ALBANESE – LETTERA DANIELE SILVESTRI – […]
Resistenti! Consueto brunch atomico del sabato che partirà con sapori rock metà anni 70 per finire al bluegrass dei giorni nostri passando per? Eh scopritelo ascoltando! Queen – Tie Your Mother Down Aerosmith – Adam’s Apple Boston – Rock & Roll Band AC/DC – It’s a Long Way to the Top (If You Wanna Rock […]
Podcast di Groovy Times del sabato 6 settembre 2025. Alla conduzione Dave e PeriLongu. Accendete le casse e lasciatevi trasportare: In questa puntata di Groovy Times vi portiamo in un viaggio tra jazz cosmico, ritmi libici nascosti e boogie mediterraneo. Ascolteremo “Orbits” dei neozelandesi The Circling Sun, la compilation di gemme ritrovate Habibi Funk 031 […]
David Bowie – Drive in Saturday David Byrne – What is the reason for it? Pet Shop Boys – Paninaro Emilio Stella – Ventotene Intervista a Emilio Stella Emilio Stella – Un palloncino rosso Sarai – Iomelosento Ospite in studio Sarai Sarai – Iomelosento (live) Sarai – Lacrime sul pavimento Sarai – Cosa ti cambia […]
Venerdì 5 Settembre, tra gli spettacoli in scena ad Anomalie 2025, Melic – Memorie intrecciate. Il lavoro a maglia è l’arte ancestrale che ispira la compagnia attraverso il recupero del sapere delle loro nonne. Un dialogo tra corde lavorate a mano che si trasformano, si tessono e si disfano. Corde che le sostengono e che […]
I Carlucci sono una famiglia dal gusto retrò e bizzarro: una mamma vanitosa, un papà ingordo e un bambino un pò troppo cresciuto a bordo del suo speciale passeggino extra large. Morgana Barbieri, Andrea Addante e Paolo Ippolito sono i protagonisti di questo spettacolo, andato in scena Venerdì 5 Settembre all’interno di Anomalie Circus Fest. […]
Circo Madera presenta: Scartabaret Uno spettacolo che nasce dal concetto di ecologia artistica e che vuole valorizzare il riciclo non solo di oggetti e materiali, ma anche delle idee, che a volte vengono abbandonate o messe da parte quando hanno ancora tanto da offrire. Questo sorprendente cabaret accoglie sotto ad un tendone artisti circensi ed […]
Resistenti! Nella prima parte di questo trentunesimo appuntamento nel Rifugio Atomico abbiamo proseguito la nostra rassegna sui quattro elementi con la seconda puntata a tema “aria/vento”. A seguire fritto misto che potremmo definire in salsa quasi-jazz con le solite digressioni. Phil Collins – In The Air Tonight Christopher Cross – Ride Like the Wind David […]