Wish You Were Here compie 50 anni – La Bottega del Forno 09/09/25
Il 12 settembre 1975 i Pink Floyd pubblicano Wish You Were Here: dopo il grande successo di The Dark Side of the Moon la band britannica compie un ulteriore passo verso la Leggenda; un lavoro fortemente ispirato alla figura di Syd Barrett, fondatore della band da cui anni prima venne allontanato e che viene visto aggirarsi negli Abbey Road studios, irriconoscibile, ingrassato e allucinato, proprio nei giorni della registrazione di questo album.
Ne parleremo all’interno de La Bottega del Forno di martedì 9 settembre 2025, ascoltando un paio di brani da questo storico album, tra i più importanti e celebrati nella storia del Rock.
Per la rubrica Visti in prima visione il nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi ci parlerà di Marlowe il poliziotto privato, che tra le numerose trasposizioni cinematografiche delle storie del personaggio creato da Raymond Chandler spicca per l’indiscutibile efficacia nella riproduzione della Los Angeles di inizio anni 40 e nell’interpretazione particolarmente azzeccata di Robert Mitchum.
E a proposito di cinema, proprio in questi giorni circola nelle sale Nun ve trattengo, docufilm viaggio nella memoria e nella musica di Franco Califano. sarà un ottimo pretesto per riascoltare un paio di estratti dal repertorio del Califfo, ovviamente datati 1975.

RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva
LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì dalle 14 alle 16
Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 340 1974468
Guarda la diretta video su Twitch https://www.twitch.tv/radiocittaperta
Pubblicato il: 06/09/2025 da Fabrizio Forno