Cinema e potere – Leggere la propaganda nella storia del cinema di Hollywood | La Bottega del Forno 08/07/25
Una lettura della storia dell’arte cinematografica calata nei contesti della scena geopolitica internazionale e ci racconta come Hollywood sia stata e sia tutt’ora una sofisticata macchina del consenso oltre che un modello di business: ecco quanto ci offre la lettura di Cinema e potere, saggio appena pubblicato da POETS & SAILORS, scritto da Federico Greco, filmmaker, docente e saggista romano.
La sua appassionata narrazione ha il piglio corrosivo del professionista che ha una chiara visione critica capace di entrare nei dettagli produttivi, tecnici e creativi del cinema, per svelarci con disincanto la realtà della settima arte dietro il velo della narrazione romantica proposta dalla stampa mainstream.
Federico Greco sarà ospite de La Bottega del Forno nella puntata di martedì 8 luglio, alla vigilia della presentazione del libro, che avverrà a Putignano (Pisa), alla fest8lina di OttolinaTV, il 12 luglio.
,
RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva
LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì dalle 14 alle 16
Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/
Ascolta su www.radiocittaperta.it