Prigioniero della seconda strada
Visti in prima visione, la rubrica curata dal nostro esperto cinefilo Marcello Gerardi, si occupa de Il Prigioniero della Seconda Strada di Melvin Frank.





A New York, in una estate assolata, piena di disagi, una coppia si trova a dovere affrontare una forte crisi esistenziale: lui (Jack Lemmon) viene licenziato e cade in un forte stato depressivo, lei (Anne Bancroft) cerca di fare di tutto per aiutarlo, e torna a lavorare per far quadrare il bilancio familiare, ma la nevrosi colpirà inesorabilmente anche lei. Alla fine, dopo vicende varie di incomprensioni familiari, e episodi tragicomici,in cui viene coinvolto il vicinato, la coppia sembrerà recuperare un minimo di serenità. Melvin Frank realizza con mestiere una commedia agrodolce, ma i due interpreti sono troppo sopra le righe, per essere credibili. Risalta, comunque, la capacità istrionica di Lemmon, che rende il film godibile, anche se datato.
Per l’occasione abbiamo avuto l’opportunità di avere in studio Andrea Ciaffaroni, storico del cinema, archivista e consulente editoriale, autore del volume Jack Lemmon, l’uomo comune del cinema americano, che ha reso possibile con un prezioso contributo l’approfondimento della analisi del film e del profilo del grande attore statunitense, con numerosi aneddoti e curiosità tratte dalla biografia, frutto di un’approfondita ricerca e di un appassionato lavoro d’archivio.
,
RCA, Radio Città Aperta – #ResistenzaCulturaleAttiva
LA BOTTEGA DEL FORNO con Fabrizio Forno
Ogni martedì dalle 14 alle 16
Per tutti gli speciali sul cinema: https://www.radiocittaperta.it/speciali/
Ascolta su www.radiocittaperta.it
Whatsapp, Telegram, SMS: 340 1974468
Guarda la diretta video su Twitch https://www.twitch.tv/radiocittaperta