Traccia corrente

KATZENJAMMER (REPLICA) con MIRO BARSA

RCA - Radio città aperta

KATZENJAMMER (REPLICA) con MIRO BARSA

MUSICA NOTIZIE INTERVISTE A MELTINGPOT

ASCOLTA IL PODCAST Audio Player

Podcast della puntata numero 16 di MeltingPot, trasmissione a cura di Riccardo PureRanking in onda tutti i mercoledì dalle ore 20:00 alle 21:30 ed in replica il sabato dalle ore 19:00 alle 21:30.

In questo episodio:
Lo striscione fa paura:
Dopo i funerali di papa Francesco, gli ambientalisti di Exrtinction Rebellion hanno srotolatoun enorme striscione dalle arcate del Colosseo con scritto ?Disarmare la Terra”, una frase del Pontefice contenuta nella lettera che Francesco aveva inviato al Corriere della Sera lo scorso marzo. La sicurezza è intervenuta per rimuovere lo striscione e i sette attivisti sono stati identificati

Yemen 800 raid USA dal 15 marzo:
Morti 68 migranti africaniMacerie, detriti, cadaveri coperti di polvere scorrono nelle immagini trasmesse dal canale yemenita Al-Masirah Tv; sono il risultato di uno degli attacchi più letali tra gli 800 raid aerei statunitensi che, dal 15 marzo, martellano lo Yemen nella speranza di fermare gli attacchi degli Houthi yemeniti contro le navi dirette in Israele nel Mar Rosso, in quello che definiscono un segno di solidarietà con i palestinesi. Il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom) non rivela più neanche i dettagli delle sue operazioni, né presenti, né passate, né future, al fine di «preservare la sicurezza operativa». Rimangono ignote le vittime innocenti e i feriti al registro occidentale, che una volta venivano chiamati «effetti collaterali» e che oggi non sono neanche più degni di questo nome, come se non fossero mai esistiti.

Lavoro:
Operaio di 52 anni muore in una cava di marmo nella giornata mondiale della sicurezza, nel frattempo Mattarella chiede più impegno alle istuituzioni (che poi anche lui fa parte delle istituzioni)

Il gruppo nord irlandese dei Kneecap:
La polizia antiterrorismo britannica ha fatto sapere che sta esaminando due video dei Kneecap, trio hip hop nordirlandese noto per le sue posizioni di sinistra e apertamente anti-israeliane, per valutare se avviare un’indagine formale nei confronti del gruppo. Il primo è uno spezzone di un concerto del novembre del 2023 in cui uno dei membri dei Kneecap si rivolgeva al pubblico dicendo: «l’unico conservatore buono è un conservatore morto: uccidete il vostro deputato locale». Il secondo risale al novembre del 2024, ed è stato estrapolato da un concerto che la band aveva tenuto all’O2 Forum di Kentish Town a Londra. In quell’occasione un altro membro del gruppo avrebbe urlato «Viva Hamas, viva Hezbollah», Sia Hamas che Hezbollah sono considerate organizzazioni terroristiche dal Regno Unito, e sostenerle pubblicamente è un reato. Mo Chara, uno dei membri dei Kneecap, aveva anche criticato esplicitamente i bombardamenti israeliani su Gaza al COACHELLA: «I palestinesi non hanno un posto dove andare. È casa loro, cazzo, e li stanno bombardando dal cielo. Se non lo chiamate genocidio, come cazzo lo chiamate?», Il manager dei Kneecap, Daniel Lambert, ha detto all’emittente irlandese RTÉ che da un paio di settimane il gruppo sta ricevendo minacce di morte «troppo gravi per essere accettate». «Dopo le nostre dichiarazioni a Coachella, che denunciavano il genocidio in corso contro il popolo palestinese, siamo stati oggetto di una campagna diffamatoria coordinata», hanno scritto i Kneecap sui loro canali social.

Angeli in divisa:
22 carabinieri sono stati condannati in primo grado per le violenze commesse contro diverse persone nella caserma di Aulla, in provincia di Massa-Carrara, in Toscana. I carabinieri sono accusati a vario titolo di lesioni, violenza sessuale, abuso d’ufficio, falso in atto pubblico, porto abusivo d’armi e rifiuto di denuncia: la pena più grave, di 9 anni e 8 mesi, è stata inflitta al maresciallo Alessandro Fiorentino.

L’italia ed i numeri del riarmo:
Tutti che vogliono riamarsi, l’Italia va dritta sul fronte della militarizzazione, sia con l’ampliamento delle missioni all’estero che con l’espansione dell’export di armi. Il tutto mentre il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, solo pochi giorni fa, assicurava alle Camere che l’obiettivo di raggiungere il 2 per cento del prodotto interno lordo (pil) per la spesa in armamenti, “dovrebbe essere raggiunto entro il 2025”: si tratta dell’obiettivo minimo per i paesi membri della Nato, ma finora mai toccato dall’Italia. i dati della Relazione annuale sull’export militare per il 2024,: mai come ora l’industria bellica nazionale ha beneficiato del clima globale di riarmo. E sempre il Parlamento ha approvato, la scorsa settimana, il documento con cui il governo proroga per il 2025 le missioni militari italiane nel mondo, aggiungendo qualche novità. Nel 2025, il governo Meloni ha autorizzato la prosecuzione di oltre 30 missioni internazionali. I numeri principali parlano di 1,48 miliardi di euro di fabbisogno totale di spesa per le missioni prorogate, con 2.867 militari coinvolti in una nuova forza a “alta e altissima prontezza operativa” e 30 milioni di euro la spesa prevista per quest’ultima iniziativa, pronta ad agire in crisi improvvise sotto egida Nato

Intervista:
L’intervista ai Mistura Louca, una band che ha saputo creare un linguaggio musicale unico, mescolando indie, folk e rock. Li conoscete per la loro energia live e per la capacità di raccontare storie che toccano tutti noi.” “Dal primo disco ‘Mistura’ fino ai nuovi singoli con Gate 19 “IL MIO PORTO,i Mistura Louca non hanno mai smesso di evolversi e sorprenderci
COPERTINA(2)

La playlist con i nuovi singolo di Salmo,Wu-Tang Clan e Westside Gunn
Clip tratta dal film Arrivano i dollari – Il risveglio

Quantic · Flowering Inferno – Cumbia Sobre El Mar
Pedro Mizutani Skinshape – Eu Pensei

Intervista Mistura Louca
Mistura Louca – Il Mio Porto

Wax Tailor – Que Sera
Depeche Mode – Home
Portishead – The Rip

Hugo Race Gianni Maroccolo – Where Does the Night Go
The Doors – Wild Child
Bob Marley The Wailers – Crazy Baldhead

Wu-Tang Clan, Mathematics, Method Man & Benny the Butcher – Warriors Two, Cooley High
Westside Gunn – EGYPT
Salmo – ON FIRE
Assalti Frontali – Notte Immensa

Viagra Boys – Dirty Boyz
Statiqbloom – Wax Turns To Skin
▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it
📱 Whatsapp, Telegram, SMS: +39 3401974468
📳 App: www.radiocittaperta.it/qrcode/


I podcast di Melting PotMelting Pot



Send by Whatsapp
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Pinterest
Share on Linkedin